La dismissione di beni immobili, da parte dell’Agenzia del demanio, con conseguente possibilità di acquisizione a patrimonio da parte degli enti locali, aveva condotto molte amministrazioni a sottoscrivere accordi attuativi con la citata Agenzia, prima dell’introduzione delle disposizioni legislative limitative previste dall’art.12, comma 1-ter, del d.l. 98/2011, così come introdotto dall’art.1, comma 138, della legge 228/2012, a mente del quale “A decorrere dal 1° gennaio 2014 al fine di pervenire a risparmi di spesa ulteriori rispetto a quelli previsti dal patto di stabilità interno, gli enti territoriali e gli enti del Servizio sanitario nazionale effettuano operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionabilità attestate dal responsabile del procedimento. La congruità del prezzo è attestata dall’Agenzia del demanio, previo rimborso delle spese. Delle predette operazioni è data preventiva notizia, con l’indicazione del soggetto alienante e del prezzo pattuito, nel sito internet istituzionale dell’ente”.
In considerazionedel venir meno delle condizioni di indispensabilità e indilazionabilità, un ente locale ha chiesto ai giudici contabili se sia possibile liberarsi di tale impegno, anche a fronte di accordi tra pubbliche amministrazioni sottoscritti ai sensi dell’art.15 della legge 241/1990. L’ente locale precisa come in ogni caso le risorse economiche siano state correttamente previste in bilancio.
La risposta è stata fornita dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, con la deliberazione 22/09/2016 n.79.
Novità editoriale:
I quattro principi contabili applicati
di Elisabetta Civetta
Il Pacchetto comprende:
1. Il principio applicato della programmazione, Allegato 4/1 del D.Lgs. 118/2011
2. Il principio applicato della contabilità finanziaria, Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011
3. Il principio applicato della contabilità economico patrimoniale, Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011
4. Il principio applicato del bilancio consolidato, Allegato 4/4 del D.Lgs. 118/2011
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento