L’affidamento del servizio di tesoreria comunale si sostanzia in una concessione di servizi che, in linea di principio, resta assoggettato alla disciplina del codice degli appalti solo nei limiti specificati dall’art. 30 che, per quanto qui interessa, non pone di certo l’obbligo di prestare la cauzione definitiva di cui al successivo art. 75. Ne consegue che è illegittima l’esclusione di un’impresa partecipante alla gara per mancata allegazione della cauzione ex art. 75.
Servizio di tesoreria comunale
Leggi anche
Contributo alla finanza pubblica 2025–2029: obblighi e scadenze per gli enti locali
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 aprile 2025, il Ministero dell’Economia e …
16/05/25
Variazione coordinate bancarie di Tesoreria Unica periodo gennaio/febbraio 2025
Sarà cura di Cassa Depositi e Prestiti acquisire il nuovo IBAN tramite appositi flussi
24/12/24
Obbligo di un c/c dedicato, presso il tesoriere se il servizio di riscossione delle entrate è affidato a terzi
Recentemente l’art. 17 del DL 9/8/24, n. 113, c.d. “omnibus”, è intervenuto sul tema delle riscossio…
06/09/24
La mancata indicazione della data precisa del bonifico per il beneficiario esclude la responsabilità del tesoriere
La negoziazione di un mutuo più vantaggioso, rispetto a quello contratto con la Cassa Depositi e Pre…
02/07/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento