Con comunicato del 15/04/2015 la Fondazione Nazionale dei Commercialisti rende noto che la Corte dei Conti, attraverso le linee di indirizzo, fornisce agli enti territoriali uno strumento di orientamento per affrontare correttamente le operazioni propedeutiche all’adozione degli schemi di bilancio armonizzati. Per individuare quali sono le entrate sulle quali poter effettivamente contare l’Ente Territoriale deve essere in grado di fare affidamento su risorse certe ed esigibili e riuscire a basarsi sul cosidetto cash flow attraverso l’applicazione del principio della “competenza finanziaria potenziata”.
Fondazione Nazionale Commercialisti – Osservatorio Enti locali – Aprile 2015
Leggi anche
17/04/25
Le nuove Linee guida per gli organi di revisione degli Enti locali
La Sezione Autonomie della Corte dei conti nel S.O. n. 9 alla “Gazzetta Ufficiale” del 2 aprile scor…
Paola Morigi
08/04/25
04/04/25
02/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento