Utilizzo dell’indebitamento per manifestazioni sportive

Le spese per manifestazioni sportive, come oneri per beni immateriali ad utilizzo pluriennale deve ritenersi subordinata ad alcune condizioni per la contabilizzazione.

24 Settembre 2019
Modifica zoom
100%

Le spese per manifestazioni sportive, come oneri per beni immateriali ad utilizzo pluriennale deve ritenersi subordinata alle condizioni alla cui ricorrenza la contabilità economica ammette l’iscrizione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali, cioè la possibilità di identificazione individuale del bene, la titolarità del bene in capo all’ente e la produzione, da parte dei costi sostenuti, di un incremento significativo e misurabile di produttività ovvero di un prolungamento della vita utile del bene.

E’ necessario quindi che dall’operazione derivi «un aumento di valore del patrimonio immobiliare o mobiliare», ovvero “un aumento della “ricchezza” dell’ente», rilevabile contabilmente attraverso la rappresentazione del suo stato patrimoniale.

La Corte dei Conti per la Puglia con la delibera n. 84 del 13 settembre 2019 precisa infine che è da ritenersi erronea l’eventuale prospettiva di una possibile ricomprensione nelle attività dello stato patrimoniale di presunti e indeterminati benefici indiretti generali di una spesa (quali lo sviluppo economico e quello occupazionale) che non trovano, invero, rappresentazione nel vigente sistema di contabilità.

Scarica la delibera della Corte

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento