“Ha ragione il Ministro Toninelli, in Italia ci sono troppi enti intermedi. La Corte dei conti ha censito più di 5.000 Enti strumentali, strutture che spesso si sovrappongono, sommando burocrazia e sprechi, e che dopo la riforma delle Province sono aumentate. Agenzie, Consorzi, enti strumentali cui sono state assegnate le funzioni che prima svolgevano le Province, dall’ambiente all’agricoltura, dal turismo al lavoro.
Le Province, invece, sono istituzioni previste dalla Costituzione, e il confronto che in questi mesi abbiamo tenuto al Ministero dell’interno con tutto il Governo ha proprio questo scopo: di semplificare il sistema, ridurre centri di spesa e aumentare le risorse a favore dei servizi.
L’augurio è che, terminata la campagna elettorale, si possa tornare con serenità a confrontarci in maniera razionale sull’assetto istituzionale più utile al Paese”.
E’ il commento del Presidente dell’UPI, Michele de Pascale, alle dichiarazioni sugli enti intermedi rilasciate dal Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.
Cantieri stradali: gestione della sicurezza e delle manutenzioni
Il volume contiene utili suggerimenti ed interpretazioni, suffragate dall’esperienza professionale e dallo studio della normativa e della giurisprudenza, per una corretta gestione dei cantieri stradali, nel rispetto della disciplina della circolazione stradale e delle disposizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Una guida, volutamente snella e di rapida consultazione, che intende offrire un quadro sintetico delle norme a cui è indispensabile far riferimento e che contiene innumerevoli indicazioni operative alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Un apposito capitolo è stato, inoltre, dedicato al Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 22 gennaio 2019 (in vigore dal 15 marzo 2019) sull’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. L’opera si propone, pertanto, di fornire un supporto di conoscenza e pratico agli uffici comunali, agli operatori di polizia stradale e dello SPISAL, nonché a tutte le figure professionali che, a vario titolo, svolgono la propria attività nell’ambito dei cantieri stradali. Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale di Piazzola sul Brenta (PD). Autore di pubblicazioni e docente in vari corsi di aggiornamento e convegni nazionali.Federico Cesarin, Assessore al Comune di Vigodarzere (PD), esperto e docente in corsi di aggiornamento sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Girolamo Simonato – Federico Cesarin | 2019 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento