Uncategorized

Comuni, incassi in crescita

Le entrate tributarie salgono dai 38,8 mld del 2023 ai 42,8 mld del 2024, grazie all’aumento delle riscossioni di Tari e Imu.

Boom di Comuni italiani plastic free

Superati i 500 protocolli d’intesa con plastic free onlus

I sindaci spingono l’antievasione su IMU (+12,5%) e TARI (+15,6%)

Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto PNRR sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure

La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue

Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2024 prima ripresa generalizzata degli organici, ma la strada è ancora lunga

«Non servono piani attuativi per i grattacieli» TAR Lombardia contro la Procura

I Comuni possono così approvare progetti facendo ricorso a permessi ordinari

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi

I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno; le proiezioni future in un’indagine dell’Ifel

Anche i beni culturali nei bilanci delle PA

La nota della Ragioneria generale dello Stato: la valorizzazione del patrimonio culturale italiano impone una revisione della contabilità pubblica

Nella salvaguardia degli equilibri doppio vincolo dal nuovo Patto Ue

Da verificare il saldo positivo tenendo conto delle quote accantonate e vincolate Check sull’accantonamento per il concorso dell’ente ai target di finanza pubblica

Comuni, boom investimenti: il 2025 punta a 20,9 miliardi

I fondi investiti dai Comuni sono il 9% in più dello scorso anno: un’indagine dell’Ifel per Il Sole 24 Ore

Tfs: niente riliquidazione ma solo tassazione separata

L’esperto risponde: il Tfs non prevede la riliquidazione degli uffici