Le modifiche principiale riguardano la corretta contabilizzazione della previsione del Fondo pluriennale vincolato, relativo alle anticipazioni ricevute dalla CDP ai sensi del D.L.35/2013, ma concerne esclusivamente gli enti che, partecipando alla sperimentazione, adottano i nuovi principi contabili previsti dal D.Lgs. 118/11.
Ulteriori modificazioni al certificato al bilancio 2013.
Con comunicato del 09/07/2013 il Viminale precisa che Sono state apportate ulteriori integrazioni alle descrizione delle voci contabili, evidenziate in colore verde, negli allegati al decreto ministeriale del 14 maggio 2013 relativo al certificato al bilancio di previsione 2013, già divulgato con comunicato del 14 maggio 2013. Si riporta, pertanto, il testo dei predetti allegati con le intervenute integrazioni.
Leggi anche
Finanza locale: il PNRR traina gli investimenti e migliora i conti degli Enti territoriali
Focus su analisi e conclusioni tratte dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 18…
25/07/25
Relazione sullo stato della finanza locale in Emilia-Romagna
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 7 aprile 2025 n. 51 …
11/04/25
Corte dei conti: Linee guida per la relazione del bilancio di previsione 2024-2026
Con la delibera n. 7 del 26 aprile scorso, la Corte dei conti sezioni delle Autonomie ha dettato le …
30/04/24
Nuova circolare MEF sul bilancio di previsione 2024
Con la circolare n. 16 del 9 aprile 2024 il MEF rettifica ed aggiorna la circolare RGS n. 29 del 3 n…
10/04/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento