Con riferimento alla riduzione dei trasferimenti erariali agli enti locali conseguenti all’applicazione della L. 124/1999 in materia di personale A.T.A., il Ministero dell’interno ha ricevuto richieste di alcuni comuni di rettifica delle certificazioni a suo tempo prodotte da cui scaturiscono maggiori contributi, giustificate dall’esecuzione d’attività non scolastiche espletate dal personale in menzione. A tal proposito, stante la particolarità della fattispecie, il Ministero ha interessato l’Avvocatura Generale dello Stato e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per acquisire pertinenti pareri al riguardo e, in attesa di conoscere l’avviso degli Organi interpellati, la documentazione nel frattempo trasmessa dagli enti interessati non sarà esaminata, salvo poi informare delle decisioni sulle azioni che saranno intraprese, non appena acquisiti i citati pareri.
Trasferimenti erariali
Leggi anche
Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti
La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere is…
15/10/25
Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica
Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni
14/10/25
Riequilibrio finanziario, la Corte dei conti apre ai dati sopravvenuti e dinamici
Con la delibera n. 100/2025 la Sezione di controllo approva un piano ventennale tenendo conto delle …
14/10/25
Accrual, patrimonio p.a. da valorizzare
Dalla riforma Accrual la spinta alla corretta rilevazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, …
13/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento