Con riferimento alla riduzione dei trasferimenti erariali agli enti locali conseguenti all’applicazione della L. 124/1999 in materia di personale A.T.A., il Ministero dell’interno ha ricevuto richieste di alcuni comuni di rettifica delle certificazioni a suo tempo prodotte da cui scaturiscono maggiori contributi, giustificate dall’esecuzione d’attività non scolastiche espletate dal personale in menzione. A tal proposito, stante la particolarità della fattispecie, il Ministero ha interessato l’Avvocatura Generale dello Stato e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per acquisire pertinenti pareri al riguardo e, in attesa di conoscere l’avviso degli Organi interpellati, la documentazione nel frattempo trasmessa dagli enti interessati non sarà esaminata, salvo poi informare delle decisioni sulle azioni che saranno intraprese, non appena acquisiti i citati pareri.
Trasferimenti erariali
Leggi anche
Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri
Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere…
03/11/25
PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia
Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese…
03/11/25
Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
03/11/25
Pagamenti digitali: la “Request to Pay” debutta nella PA
Grazie all’accordo tra CBI, EBA Clearing e Nexi, cittadini e amministrazioni potranno gestire avvisi…
31/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento