Con riferimento alla riduzione dei trasferimenti erariali agli enti locali conseguenti all’applicazione della L. 124/1999 in materia di personale A.T.A., il Ministero dell’interno ha ricevuto richieste di alcuni comuni di rettifica delle certificazioni a suo tempo prodotte da cui scaturiscono maggiori contributi, giustificate dall’esecuzione d’attività non scolastiche espletate dal personale in menzione. A tal proposito, stante la particolarità della fattispecie, il Ministero ha interessato l’Avvocatura Generale dello Stato e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per acquisire pertinenti pareri al riguardo e, in attesa di conoscere l’avviso degli Organi interpellati, la documentazione nel frattempo trasmessa dagli enti interessati non sarà esaminata, salvo poi informare delle decisioni sulle azioni che saranno intraprese, non appena acquisiti i citati pareri.
Trasferimenti erariali
Leggi anche
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve ecc…
12/09/25
Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate
Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025…
Enzo Cuzzola
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento