Rassegna Stampa

Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture

La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lampo. Due correzioni alla revisione prezzi per i lavori ma niente interventi sui servizi

Federalismo fiscale complesso: valutare un ente per la riscossione locale

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti in audizione dinnanzi alla Commissione parlamentare sul federalismo fiscale

Dirigenti: reclutamento come progressione

Sarà una vera e propria progressione verticale il reclutamento non concorsuale della dirigenza pubblica, come disciplinato dal ddl di riforma della valutazione della dirigenza, approvato dal Governo n…

Lo Sblocca-stipendi accende il derby fra assunzioni e aumenti in busta

La nota della Ragioneria Generale dello Stato conferma che gli incrementi tolgono spazi ai nuovi ingressi Niente deroghe sui calcoli della sostenibilità finanziaria e sui tetti generali di spesa

Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione

Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamenti e competere con i pochi grandi fornitori privati

Sindaci, Governance Poll: consenso al top per Fioravanti (Ascoli). Nell’85% delle città gradimento sopra il 50%

Il primo cittadino di Ascoli guida la graduatoria, sul podio Guerra ed ex aequo Leccese e Manfredi. Soffre il Sud: meridionali sei degli ultimi dieci, solo tre nel gruppo di testa. A Milano Sala cresc…

Burnout da Accrual nelle amministrazioni

Il ragioniere comunale è oggi custode solitario della compliance: bersaglio di responsabilità erariali, schiacciato da norme contraddittorie, privo di tutele psicologiche e istituzionali.

Nessun vincolo di spesa agli enti che ricevono aiuti pubblici

Il Consiglio di Stato ferma la misura sul contenimento della spesa a carico degli enti privati che ricevono contributi pubblici di entità significative.

Pa e società controllate: porte aperte ai politici

Sui confini tracciati 12 anni fa dalla legge Severino per separare politica e incarichi dirigenziali arriva il colpo definitivo in forza del Ddl sui consigli regionali approvato giovedì scorso al Sena…

Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura

Capitale computazionale. Andranno in archivio i concetti tradizionali della previdenza: il valore aggiunto sostituirà contributi e anzianità