Rassegna Stampa
Dalla Corte dei conti alert sulle garanzie: serve più controllo pubblico
Nei primi sei mesi del 2025 impatto da 4,6 miliardi sul saldo netto. Necessaria una valutazione preventiva sull’efficacia reale di ogni intervento
Confindustria: la TARI non può essere una nuova patrimoniale
Rifiuti, audizione alla Camera: l’auspicio è che il Parlamento approvi la proposta di legge
Il vice presidente della Regione: «Un Piano casa da 100 milioni in Emilia-Romagna»
Allo studio nuove norme sulla concessione delle reti per ridurre il caro energia, l’obiettivo è trattenere i giovani
Gare Consip da 27,8 miliardi, +114% rispetto all’anno scorso
Nei primi nove mesi 2025 in crescita del 35% anche il numero di pubblicazioni
Farmacie, scuole e PA: primo ok all’omnibus delle semplificazioni
Oggi in Aula il Ddl: in farmacia test, vaccini e scelta del medico. Acquisizione automatica dei titoli per l’iscrizione degli studenti
Recupero ICI della Chiesa: corsa alla dichiarazione entro il 30 novembre
Imposta 2006-2011: pronte le regole attuative per la restituzione con gli interessi
Rottamazione, in manovra calendario breve per le minicartelle
Prossimo vertice tra Meloni e Giorgetti: sul tavolo Irpef, rottamazione e pensioni
Legge di Bilancio 2026 leggera (16 miliardi): spinta zero per il Pil dell’anno prossimo
Conti pubblici: nessun effetto aggiuntivo delle misure sulla crescita del 2026, che resta allo 0,7%
Tributi locali: delibere IMU da inviare entro il 14 ottobre
I Comuni sono tenuti ad effettuare l’invio delle delibere tariffarie al Ministero dell’Economia, pena l’inefficacia delle stesse
Verso la Manovra: oggi il piano dei conti con il deficit già al 3%
In Consiglio dei ministri il Documento programmatico di finanza pubblica con le cifre per la Legge di Bilancio 2026