Rassegna Stampa

Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio

Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti contrattuali per i redditi fino 28 mila€

Un 2026 da record per gli Enti locali: in campo tre contabilità parallele

Accanto al sistema finanziario e all’economico patrimoniale debuttano le regole Accrual

Riscossione locale alla società del Mef

Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco

Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri

Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture

Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR

In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata

Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus

Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop il bonus barriere architettoniche

Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti

La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere istituzionale”

Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica

Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni

Accrual, patrimonio p.a. da valorizzare

Dalla riforma Accrual la spinta alla corretta rilevazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, ma si tratta di un obiettivo sfidante e non a costo zero

L’Accrual stoppa gli accantonamenti

Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’Accrual la prassi (molto diffusa) di creare dei fondi in mancanza di un reale rischio di bilancio ri…