Rassegna Stampa
Farmacie, scuole e PA: primo ok all’omnibus delle semplificazioni
Oggi in Aula il Ddl: in farmacia test, vaccini e scelta del medico. Acquisizione automatica dei titoli per l’iscrizione degli studenti
Recupero ICI della Chiesa: corsa alla dichiarazione entro il 30 novembre
Imposta 2006-2011: pronte le regole attuative per la restituzione con gli interessi
Rottamazione, in manovra calendario breve per le minicartelle
Prossimo vertice tra Meloni e Giorgetti: sul tavolo Irpef, rottamazione e pensioni
Legge di Bilancio 2026 leggera (16 miliardi): spinta zero per il Pil dell’anno prossimo
Conti pubblici: nessun effetto aggiuntivo delle misure sulla crescita del 2026, che resta allo 0,7%
Tributi locali: delibere IMU da inviare entro il 14 ottobre
I Comuni sono tenuti ad effettuare l’invio delle delibere tariffarie al Ministero dell’Economia, pena l’inefficacia delle stesse
Verso la Manovra: oggi il piano dei conti con il deficit già al 3%
In Consiglio dei ministri il Documento programmatico di finanza pubblica con le cifre per la Legge di Bilancio 2026
357 semplificazioni normative nella PA: tutti gli interventi con i fondi del PNRR
Zangrillo: ecco la mappa delle regole facili
Demanio, 24 Piani città avviati Investimenti +144% in tre anni
Dal Verme: sì a 18 bandi per la fruizione temporanea del patrimonio in disuso. Il viceministro all’Economia Leo: obiettivo strategico la casa per i giovani, in acquisto o locazione
Balneari, tavolini, autovelox: lo stallo infinito tra burocrazia e freni politici
Sui dehors rinvio di un anno anche se il decreto attuativo era stato ormai definito
PNRR, le ultime tappe: entro agosto 2026 obiettivi conclusi, poi la chiusura con l’ultima rata di dicembre
Gli step del Piano sono stati scanditi dalla circolare della Ragioneria generale dello Stato, che fa il punto alla luce della Comunicazione della Commissione europea