Rassegna Stampa

Spending review, oggi la fiducia

Il governo chiede la fiducia anche sul decreto spending review ma il voto slitta a questa mattina. Il braccio di ferro sui farmaci generici (finito con una mediazione che lascia al medico la facolt&ag…

Derivati, il Comune di Firenze avvia il confronto con le banche

A Firenze si torna a parlare di derivati, un argomento scivoloso visto che il Comune – in causa a Londra contro Merrill Lynch, Ubs e Dexia – rischia di perdere 110 milioni, di cui 90 attribuibili al m…

Crediti e Pa, correttivi in arrivo

Sono circa 100mila le imprese che hanno scaricato il modello per avviare la procedura di certificazione dei crediti che vantano con la pubblica amministrazione. Di queste, oltre 20mila lo hanno fatto …

Spending Review, fiducia del Senato

ROMA – L’aula del Senato ha approvato (con 217 sì, 40 no e 4 astenuti), la fiducia al decreto legge sulla spending review, in cui è inserito  anche il dl sulle dismissioni immobilia…

Statistiche fiscali sui siti dei Comuni

È stato pubblicato sabato scorso («Gazzetta Ufficiale» n. 175) il Dpcm 10 luglio 2012 che stabilisce i criteri e le modalità «per la pubblicazione, sul sito del Comune,…

Spending review, il governo mette la fiducia

ROMA – Il governo ha posto la fiducia sul maxiemendamento al decreto sulla spending review al Senato. La fiducia, come riferito dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, viene messa…

Al Nord la cassaforte dell’Imu

Ecco i fortunati (e gli sfortunati) dell’Imu. A livello provinciale, non mancano le sorprese che derivano dal confronto tra quanto pagato e la base imponibile. Pur trattandosi di elaborazioni sul dato…

Spending review: da Regioni no a tagli, via esame tecnico

Fumata nera sulla querelle spending review che divide Governo e Regioni sui tagli alla sanità e al trasporto pubblico locale: a tarda sera, dopo un confronto durato circa due ore a Palazzo Chigi tra u…

La spending review in 22 punti, brevi

 Dopo un lungo Consiglio dei ministri, ieri sera il governo Monti ha presentato il decreto legge sulla cosiddetta “spending review”, la riduzione della spesa nel settore pubblico. Il …

Dipendenti pubblici: addio posto e stipendio fisso, potrà andare mobilità obbligatoria

C’è una buona notizia per i dipendenti pubblici: non saranno più obbligati ad andare in vacanza nella settimana di Ferragosto e in quella tra Natale e Capodanno. Le «ferie coatte&r…