Rassegna Stampa

Anti-dissesto, Napoli milionaria

Cinquanta milioni di euro per pagare le spese correnti e di personale alle regioni con i conti in rosso «che hanno adottato il piano di stabilizzazione finanziaria». Leggasi la Campania. T…

Censimento, dati un anno prima

I risultati del censimento 2011 saranno consegnati dall’Istat con un anno di anticipo rispetto al 2001 e domani le tecniche di rilevazione «paperless» permetteranno di risparmiare sui cost…

Va rafforzata la collaborazione tra la Corte dei conti e la Gdf

  Il dl 174/12 ha attratto l’interesse sulle funzioni di controllo della Corte dei conti. Invero, molto attiva nell’ultimo periodo, basti pensare a quanto deciso in relazione ai comuni di Alessan…

Risparmi per ridurre il debito

Per la sterilizzazione dei tagli imposti dalla spending review ai comuni soggetti al Patto sono valide anche le operazioni di riduzione del debito finanziate con l’avanzo di amministrazione e anche se…

Trasferimenti regionali addio

Compartecipazioni al posto dei vecchi trasferimenti regionali. A prevederlo, a partire dal prossimo anno, è la disciplina sul federalismo fiscale. Ma al momento quasi nessuna regione si &egrave…

In 86 Province quadratura impossibile

Con l’assestamento del bilancio del 2012 le Province devono fare i conti con la riduzione di 500 milioni del fondo sperimentale di riequilibrio e dei trasferimenti erariali.Il taglio, operato sulla ba…

Ammutinamento municipalizzate

Le aziende speciali boicottano il patto di stabilità a cui sono state assoggettate dal decreto liberalizzazioni (dl n. 1/2012) di gennaio. A undici mesi dal varo della norma che pone ai raggi X…

Sindaci uniti in corteo ‘Dimissioni in massa’

La Camera vota la fiducia posta dal governo sulla legge di stabilità, mentre dalle piazza si levano sempre più pressanti le richieste di modificare la legge. Oggi é stata la volta…

Province, il Tar decidera’ sul riordino prima delle elezioni

Il tar del Lazio deciderà sulla costituzionalità delle norme di riordino delle province prima delle elezioni politiche. La decisione è stata presa oggi in seguito ad un ricorso de…

Multe, rendicontazioni a due vie

Da gennaio gli uffici ragioneria dovranno contabilizzare separatamente i proventi delle multe stradali da quelli derivanti dall’eccesso di velocità. Ma solo dal 2014 scatterà l’obbligo d…