Rassegna Stampa
Ammutinamento municipalizzate
Le aziende speciali boicottano il patto di stabilità a cui sono state assoggettate dal decreto liberalizzazioni (dl n. 1/2012) di gennaio. A undici mesi dal varo della norma che pone ai raggi X…
Sindaci uniti in corteo ‘Dimissioni in massa’
La Camera vota la fiducia posta dal governo sulla legge di stabilità, mentre dalle piazza si levano sempre più pressanti le richieste di modificare la legge. Oggi é stata la volta…
Province, il Tar decidera’ sul riordino prima delle elezioni
Il tar del Lazio deciderà sulla costituzionalità delle norme di riordino delle province prima delle elezioni politiche. La decisione è stata presa oggi in seguito ad un ricorso de…
Multe, rendicontazioni a due vie
Da gennaio gli uffici ragioneria dovranno contabilizzare separatamente i proventi delle multe stradali da quelli derivanti dall’eccesso di velocità. Ma solo dal 2014 scatterà l’obbligo d…
Il Patto blocca i fondi alle aree svantaggiate del Nord
Il Patto di stabilità interno rischia di bloccare l’utilizzo dei fondi statali (oltre 57 milioni di euro in totale) destinati ai comuni confinanti con le regioni a statuto speciale. Oltre al da…
Controlli di legittimità, la Corte conti era pronta
Sul controllo preventivo di legittimità degli atti delle regioni, introdotto nella prima stesura del decreto legge salva enti (approvato martedì in prima lettura dall’aula di Montecitori…
Controlli periodici estesi anche ai tempi di pagamento
Dal primo gennaio prossimo, i revisori degli enti locali dovranno preoccuparsi di verificare con maggiore attenzione la dinamica dei pagamenti delle Pubbliche amministrazioni sottoposte al loro contro…
Nei bilanci dei Comuni 15,3 miliardi «fantasma»
A Napoli la loro prima ripulitura ha richiesto mesi, ha fatto traballare la Giunta e ha aperto un disavanzo da 850 milioni nel consuntivo 2011; a Reggio Calabria, commissariamento per «continuit…
Vincoli di bilancio «pesati» sul rischio
È la ripartizione del rischio il criterio per la valutazione degli aspetti contabili del contratto di disponibilità. Lo ha affermato la Corte dei conti, sezione Lombardia, nel parere 439…
Tagliati oltre mille revisori
Il decreto enti locali che dopo il voto della Camera si avvia verso la conversione definitiva in legge al Senato segna l’ennesimo giro di giostra per i revisori dei conti, sia dal punto di vista del n…