Rassegna Stampa
Mario Monti nelle fauci dei sindaci
Nella fossa dei leoni. Mario Monti non teme la contestazione dei sindaci e ha risposto sì all’invito dell’Anci, l’associazione dei Comuni. Domani pomeriggio sarà a Bologna, all’apertura …
Iter «anti-dissesto» con calendario da ristrutturare
Il Governo Monti aveva parlato di «operazione verità sui conti» e la norma sul pre-dissesto è certo un modo concreto per favorire l’emersione dei problemi che affliggono molt…
Per la regolarità amministrativa direzione affidata al segretario
Il marcato potenziamento dei compiti di controllo successivo assegnati ai segretari è uno degli effetti di maggiore rilievo contenuti nel Dl 174/2012. Questo effetto si farà ancor pi&ugr…
Controlli interni, si riparte da sei
I controlli interni passano da quattro a sei, o meglio a sette se consideriamo che la valutazione è disciplinata dalla legge Brunetta, anche se due di questi non si applicano agli enti locali c…
L’ente in deficit non usa l’avanzo
L’avanzo di amministrazione non può essere utilizzato nel caso in cui l’ente si trovi in una delle situazioni previste dagli articoli 195 (utilizzo di entrate a specifica destinazione) e 222 (a…
Il parere tecnico «vincola» tutte le delibere
L’immediata operatività di alcune disposizioni del Dl 174/2012 determina la riorganizzazione di molte fasi dei processi decisionali. Le nuove norme relative ai pareri sulle deliberazioni e a qu…
                                Servizi finanziari, più poteri al  
                            
                            L’incarico di responsabile del servizio finanziario può essere revocato esclusivamente per gravi irregolarità e previo parere obbligatorio dei ministeri dell’Interno e dell’Economia. A r…
Così cambia l’Irpef per i redditi più bassi, l’Iva salirà di un punto. Monti: la disciplina dei conti paga
Arriva il taglio dell’Irpef ma sarà finanziato con l’aumento di un punto delle aliquote Iva. Con un colpo di scena, dopo otto ore di riunione, il Governo rimette sul piatto la riduzione delle t…
Stabilità, ma con tagli ai salari
Niente più incrementi automatici dei salari di dipendenti pubblici e privati. Come? Non agganciando gli stipendi all’Ipca, il tasso di inflazione europeo, ma alla vecchia inflazione programmata…
Monti spegne la luce, è austerity
Quasi quarant’anni dopo torna l’austerity. È questo il sapore della norma contenuta nella legge di Stabilità 2013, approvata ieri dal Consiglio dei ministri. Nome nuovo: si chiama operaz…