Rassegna Stampa
Danno erariale per appalti «scoperti»
Il contratto sottoscritto dal Comune senza un valido impegno di spesa non può essere inquadrato nella categoria dei cosiddetti contratti attivi dell’ente e, pertanto, ne risponde per danno erar…
Responsabilità suddivise in conferenza di servizi
Se l’acquisizione degli atti da parte dello sportello unico non avviene in via diretta, essendo rimasta inascoltata la richiesta dell’ufficio rivolta alle altre amministrazioni eventualmente interessa…
Bilanci, calcoli dei tagli da rifare
In attesa del riparto definitivo, è opportuno che i comuni effettuino una stima dei nuovi tagli imposti dalla spending review e ne tengano conto ai fini della verifica sulla salvaguardia degli …
Operazione sicurezza sui bilanci
La salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione degli obiettivi è adempimento obbligatorio che gli enti locali debbo adottare entro il prossimo 30 settem…
La gestione associata non è una panacea per i comuni
I piccoli comuni possono utilizzare le convenzioni per la gestione associata, uno strumento che offre occasioni di flessibilità molto più ampi delle unioni, ma devono preoccuparsi che es…
L’Anci: tagli flessibili per le autonomie
Tagli flessibili per comuni e province. L’Anci con una nota interpretativa analizza le recenti pronunce della Corte costituzionale, evidenziando che gli enti locali possono applicare i tagli disposti …
Città metropolitane, misure urgenti contro il dissesto
Le città metropolitane rappresentano la parte più urbanizzata e quindi l’ossatura dell’intero Paese. Eppure, per una di queste, Roma, il Governo è già intervenuto, facendo …
Prime gare per la riscossione
Sono in corso grandi manovre sul fronte della riscossione delle entrate locali, alla ricerca del soggetto che dal 2013 dovrà subentrare a Equitalia. Il Dl 70/2011 prevede infatti la cessazione …
Premi per gli enti virtuosi in base a quattro parametri
È stato definito l’elenco degli enti locali virtuosi per il patto di stabilità, in base all’articolo 20, comma 2, del Dl 98/2011. Con la pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale&raq…
Esuberi indolore negli enti locali
Esuberi senza «macelleria sociale» negli enti locali. I 13 mila dipendenti di troppo che andranno sfoltiti dagli organici di regioni, comuni e province saranno per gran parte («oltre…