Rassegna Stampa
Spending review: risparmi per 26 miliardi. Evitato aumento dell’Iva
Il Governo, dopo quasi sette ore di Consiglio dei ministri, ha varato in tarda notte un decreto legge sulla Spending review che permette risparmi di spesa per lo Stato per complessivi 26 miliardi al 2…
Ministeri e Regioni, via 200 mila Dipendenti
Potrebbero arrivare a 200 mila i posti tagliati dagli organici della pubblica amministrazione in base al decreto sulla spending review che tra oggi e domani dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri…
Gli statali Ferie, buoni pasto, stipendi e forti tagli agli organici ecco l’austerity del travet
ASSUNZIONI ridotte fino al 2016. Blocco ai concorsi per i dirigenti di prima fascia, sempre fino al 2016. Ferie non più monetizzabili e obbligate nella settimana di Ferragosto e tra Natale e Ca…
Pubblico impiego, gli organici saranno ridotti del dieci per cento
Il governo mette le mani avanti: tutte le anticipazioni sono infondate. Certo è che leggendo i contenuti della bozza del decreto legge sulla spending review diffusa dall’agenzia di stampa Agi, …
Regione, casse vuote e pagamenti a rischio pronta una stretta su missioni e compensi
«CON i tagli per circa tre miliardi e mezzo che ci impone il patto di stabilità sarà difficile che si possa chiudere il bilancio. Per questo ho presentato un pacchetto di norme per…
Lavoro, la riforma Fornero in Gazzetta Ufficiale. Le regole sui licenziamenti subito in vigore
I diversi istituti contrattuali e processuali interessati dalla riforma del lavoro cambieranno volto in momenti diversi, che spesso non coincideranno con i tradizionali quindici giorni successivi alla…
Il taglio degli statali, via un dirigente su cinque e il 10 per cento dei ministeriali
Saranno qualcosa meno di diecimila entro l’anno e 80-90 mila entro il 2014. In totale, nell’arco di tre anni, la cura dimagrante per il popolo del pubblico impiego (circa tre milioni e mezzo di lavora…
Turn over salvo nei mini-enti
La Corte dei conti cambia rotta sulle assunzioni nei piccoli enti. E lo fa con la ripubblicazione della deliberazione delle Sezioni riunite 11/2012: che aveva creato scompiglio perché, di fatto…
Autonomie strette tra minori funzioni e la soppressione
A questo punto il destino delle province è segnato, stretto tra l’ipotesi estrema di una loro cancellazione – così come vogliono diversi disegni di legge all’esame del Parlamento &…
Il Governo punta a tagliare 42 province
Il colpo di spugna potrebbe arrivare per decreto, anche se il condizionale – mai come in questo caso – è d’obbligo. Quaratadue E province delle 86 delle regioni a statuto ordinario verrebbero s…