Rassegna Stampa

Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti

Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei dati bancari, e-fattura per spingere i pignoramenti

Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie

Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa

Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni

In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione

Enti ancora soggetti al pareggio

La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri di controllo della magistratura contabile

Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico

Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve eccedere l’importo senza la riduzione

Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza

Contabilità Accrual. Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita. Per i servizi attenzione allo stato di completamento della prestazione

Il Contratto delle Funzioni locali (che conta 430 mila lavoratori) prova a uscire dall’impasse. Ma serviranno nuove risorse

Nella riunione di ieri tra Arane sindacati (già un passo avanti rispetto ai toni infuocati degli ultimi incontri) una firma sulla preintesa per il Ccnl 2022-2024

Contratto scuola, in arrivo una tantum da 145 euro per i prof

La misura sarà finanziata dai 240 milioni stanziati dall’ultimo Dl Scuola

IMU, esenti i locali per ospitalità ai religiosi

La sentenza della Corte di Giustizia Tributaria chiarisce i parametri dei locali esenti da Imu

PNRR, in cinque ministeri speso meno del 30% dei fondi assegnati

In ritardo sul budget Lavoro, Cultura, Salute, Turismo e Agricoltura