Rassegna Stampa
Bonus per l’efficienza energetica
Alla firma il decreto del ministero dell’ambiente per agevolare gli interventi sugli immobili, 900 milioni per imprese, privati e Pubbliche Amministrazioni
Pagare l’Imu con PagoPa: il prossimo obiettivo del Governo per il 2026
Gli ottimi risultati in termini di riscossione raggiunti dal pagamento digitale della Tari, hanno convinto il Mef a estendere la digitalizzazione all’Imu
Accrual, cambiano i bilanci
Accrual, con la riclassificazione di conto economico e stato patrimoniale al via anche le rettifiche ed integrazioni delle poste.
Modello di raccordo utile per la sperimentazione
Il modello di raccordo è uno strumento utile e funzionale alla sola fase pilota, in quanto, con la completa attuazione della riforma, gli schemi di bilancio saranno prodotti come risultato di sistemat…
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
Dirigenti statali: Ok al contratto, anche la Uil verso la firma
Si spacca il fronte anti intese Solo la Cgil contraria. Stesse posizioni sul Demanio
Dirigenti statali, pronti aumenti medi da 558 euro
Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale che ristabilisce il limite alle retribuzioni pubbliche
Pubblico impiego, per chi sceglie l’anticipata l’età media di uscita scende a quota 61,4 anni
In forma anticipata il 43% degli assegni ai lavoratori del pubblico impiego, mentre per i dipendenti privati non si supera il 28% e per i lavoratori autonomi il 22%
I sindaci spingono l’antievasione su IMU (+12,5%) e TARI (+15,6%)
Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto PNRR sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure