Rassegna Stampa

Un mosaico di interventi settoriali e a tempo

L’Irpef, insieme alla riduzione dell’aliquota intermedia dal 35 al 33%, si prepara a imbarcare un numero significativo di misure, tra loro eterogenee, eppure accomunate da un tratto distintivo: la tas…

Contributi pubblici al setaccio

Le istruzioni sulla rendicontazione dei finanziamenti. Per le SRL organi di controllo d’obbligo. Sindaci e collegi all’appello su importi di entità significativa

Flat tax per i dipendenti: 2 miliardi di risparmi Irpef

In manovra. Tra conferme e nuove misure, nel 2026 ci saranno nove prelievi sostitutivi per i lavoratori Aliquote dall’1% sui premi di produttività al 15% per gli straordinari. Effetto medio annuo tra …

Tris di bandi per i Comuni medio-piccoli

Le opportunità messe in campo dalla Funzione pubblica e dal Ministero delle Infrastrutture. Per digitalizzazione, sicurezza e rafforzamento organici

Enti locali, ferie anche nel periodo di preavviso

La preintesa sul CCNL 2022-2024 modifica la disciplina sulla scia della giurisprudenza, per scongiurare il rischio di pagare i giorni non goduti

Non solo Campania: condono doppio e con vincoli ridotti anche nel resto d’Italia

Sulla regolarizzazione degli abusi edilizi riapertura differenziata per le due sanatorie del 1985 e del 2003

Infrastrutture digitali: la prossima frontiera è l’integrazione tra identità e pagamenti

La nuova convenzione Spid, siglata tra AgID e gli Identity provider, rappresenta un momento di svolta cruciale

Imu, esenzione per i gestori

La decisione della Cgt di Foggia su un caso relativo a un’organizzazione non commerciale

Rinvio pensione, bonus IRPEF anche nella PA

Nel correttivo IRPEF Ires incentivo confermato anche per i dipendenti pubblici. Nell’articolo 51 del Tuir inseriti gli iscritti alle forme esclusive Bonus nella dichiarazione dei redditi 2025

La corsa di Consip: gare per 37 miliardi, +126% sul 2024

A fine anno il contatore delle gare pubblicate da Consip arriverà a quota 37 miliardi di euro, con un salto del 126% rispetto ai 16,4 miliardi del 2024