Rassegna Stampa
La corsa di Consip: gare per 37 miliardi, +126% sul 2024
A fine anno il contatore delle gare pubblicate da Consip arriverà a quota 37 miliardi di euro, con un salto del 126% rispetto ai 16,4 miliardi del 2024
Merz-Macron: L’Europa sia sovrana nel digitale
A Berlino summit tra Germania e Francia sulla sovranità digitale. La Commissione presenta oggi il pacchetto per la semplificazione: le aziende tedesche e francesi, presenti al summit, hanno annunciato…
Dalla prevenzione l’assist per ridurre i costi sanitari e rilanciare il Paese
La richiesta di considerare il tema in ambito UE come investimento e non costo Biffi: «Leva strategica per la sostenibilità dei conti, ora servono regole nuove»
Indice della qualità dell’Amministrazione comunale (Maqi): Sondrio guida la corsa dei Comuni capoluogo
Fotografia delle Amministrazioni in base a 11 parametri: politici meno istruiti nelle aree interne, Sud penalizzato nei bilanci. Ultima Catania
Dipendenti statali: al via il 3 dicembre le trattative sul CCNL
In calendario la riunione d’avvio delle trattative sul contratto 2025/27 delle Funzioni Centrali, il comparto che abbraccia il personale non dirigente di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici no…
Tutti in automobile: perché la mobilità integrata resta ancora un sogno
Scioperi e ritardi frenano la svolta sostenibile. Il 87,3% usa l’auto ogni giorno, ma oltre un terzo sogna l’abbandono. La chiave è il MaaS (Mobility as a Service) per superare i nodi dell’intermodali…
Ancora più di 2mila sedi vacanti negli Enti medio piccoli fino a 10mila abitanti
In tre concorsi immesse 969 persone ma resta l’emergenza
La qualità ambientale e la popolazione: le ultime statistiche
La dimensione dell’ambiente è articolata in due: qualità della vita e variabili dipese dalle azioni degli amministratori locali
Ricerca scientifica con dati pubblici per orientare i sindaci
Matteo Mazziotta (ISTAT): «Un test che può aiutare le Amministrazioni»
PA digitale, 3 bandi per 165 milioni di euro
Le domande di candidatura agli avvisi esclusivamente tramite la piattaforma telematica. Obiettivi: promuovere il portafoglio digitale italiano e rafforzare le infrastrutture digitali