Sul sito di Arera pubblicati due documenti per la consultazione su tariffa relativa al 2018-2020

Con comunicato del 5 agosto 2019 l’ANCI rende noto che sul sito dell’ARERA, l’Autorità che dal 2018 ha assunto competenza regolatoria anche per il servizio dei rifiuti urbani.

7 Agosto 2019
Modifica zoom
100%

Con comunicato del 5 agosto 2019 l’ANCI rende noto che sul sito dell’ARERA, l’Autorità che dal 2018 ha assunto competenza regolatoria anche per il servizio dei rifiuti urbani, sono stati pubblicati i seguenti documenti:

Documento per la consultazione 351/2019/R/rif “Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti per il periodo 2018-2021”: trattasi del documento volto alla definizione di una prima metodologia tariffaria per il periodo 2018-2020;

Documento per la consultazione 352/2019/R/rif “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Inquadramento generale e primi orientamenti”: esso contiene i primi orientamenti dell’Autorità per la definizione dei contenuti informativi minimi da garantire agli utenti del servizio rifiuti, a prescindere dal scelta organizzativa per la gestione del servizio o dalla tipologia di tariffa applicata (TARI o Tariffa corrispettiva);

Il termine per la presentazione di osservazioni a entrambi i documenti è fissato per il 16 settembre 2019 .

Si ricorda altresì che dal 1 luglio 2019 vige l’obbligo di iscrizione all’Anagrafica Operatori dell’Autorità da parte dei “gestori del servizio integrato dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati e dei singoli servizi che costituiscono attività di gestione (spazzamento, raccolta e trasporto, spedizione transfrontaliera, recupero e smaltimento), ivi inclusi i Comuni che li gestiscono in economia” secondo quanto disposto dalla deliberazione 715/2018/Rif: l’iscrizione si effettua compilando il modulo on line disponibile all’indirizzo.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento