Nell’ambito della manovra di finanza pubblica dell’estate 2010, il legislatore ha previsto che i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti esercitino le funzioni fondamentali, obbligatoriamente in forma associata attraverso convenzione ed unione. La previsione legislativa è netta nel definire gli strumenti che gli enti possono utilizzare (convenzione ed unione) e, pertanto, non sembra residuare spazio per l’utilizzo di altre forme giuridiche, quali, ad esempio, l’azienda speciale consortile.
Stop alle aziende speciali
Nell’ambito della manovra di finanza pubblica dell’estate 2010, il legislatore ha previsto che i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti esercitino le funzioni fondamentali, obbligatoriamente in forma associata attraverso convenzione ed unione. La previsione legislativa è netta nel definire gli strumenti che gli enti possono utilizzare (convenzione ed unione) e, pertanto, non sembra residuare spazio per l’utilizzo di altre forme giuridiche, quali, ad esempio, l’azienda speciale consortile.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento