La Corte dei conti-Lombardia esprime parere sull’interpretazione della disciplina legislativa che delimita le competenze fra lo Stato ed i Comuni in relazione alle spese da sostenere per la realizzazione e messa in funzionamento degli uffici giudiziari, con particolare riferimento a quelle inerenti l’attivazione di linee telefoniche.
Spese di funzionamento degli uffici giudiziari
Leggi anche
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti…
20/10/25
Un 2026 da record per gli Enti locali: in campo tre contabilità parallele
Accanto al sistema finanziario e all’economico patrimoniale debuttano le regole Accrual
20/10/25
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
17/10/25
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le…
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento