Spending review, non chiamatela manovra. E una super manovra
Sgombriamo innanzitutto il campo da un possibile equivoco: il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, malgrado il titolo, i comunicati stampa e le precisazioni, è una manovra economica, con tagli, quasi del tutto analoga alle molteplici che si sono succedute dal 2010 ad oggi.
Leggi anche
Elezioni 2025, attiva la rendicontazione delle spese elettorali su DAIT Servizi
Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione del…
05/09/25
Come quando e perché occorre procedere alla reimputazione degli impegni di spesa
Le reimputazioni si fanno normalmente nell’ambito del procedimento di riaccertamento dei residui, ch…
mauro bellesia
08/08/25
Rimborsi spese elettorali 2025: i parametri ufficiali del Viminale per sezione ed elettore
Aggiornati i rimborsi elettorali: il provvedimento rivede il decreto del 19 giugno e i tetti di spes…
05/08/25
Piccole opere, ultima chiamata per i Comuni: CUP su Regis entro il 31 luglio
Scade il 31 luglio 2025 il termine per i Comuni beneficiari che non vi abbiano ancora provveduto di …
22/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento