Si conferma quale causa indiretta di danno erariale il mobbing a cui sono soggetti i funzionari dell’Ente.

14 Ottobre 2013
Modifica zoom
100%

di Vincenzo Giannotti

Con precedente articolo (bilancioecontabilita.go-vip.net 18/9/2013) si era evidenziata la condanna  al risarcimento dei danni, contenuta nella sentenza della Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Friuli Venezia Giulia n.56 depositata in data 13/09/2013, a carico dei funzionari dell’Ente che avevano determinato il risarcimento, da parte dell’Amministrazione, del danno subito da un dipendente dell’Ente a causa delle continue vessazioni subite e protratte nel tempo, rientrando tale risarcimento nel c.d. fenomeno del mobbing. Oggi, si ritorna sull’argomento in base ad un’ulteriore sentenza, emessa dalla Corte dei Conti sezione giurisdizionale per il Lazio n.647 depositata in data 26/09/2013.

 

Continua a leggere l’articolo

 

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento