di STEFANO POZZI (Il Sole 24 Ore – 09/10/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Per durate fino a cinque anni non è necessario il Piano economico finanziario
L’Anci ha pubblicato con grande tempestività una «Nota informativa» sul Decreto direttoriale appena pubblicato dal Ministero delle Imprese del Made in Italy, di attuazione del Decreto di riordino (articolo 8, Dlgs 201/2023) che affida al Ministero il compito di individuare i costi di riferimento dei servizi, lo schema tipo di piano economico-finanziario (Pef), gli indicatori e i livelli minimi di qualità dei servizi e gli schemi di bandi di gara e schemi di contratti-tipo, per i servizi pubblici locali non a rete.
Il Mimit, in applicazione della norma, ha prodotto un decreto estremamente sintetico, corredato però da due allegati con i documenti attuativi delle disposizioni di legge, ovvero le linee guida necessarie alla redazione del Pef e lo schema contenente gli indicatori di qualità da adottare.
Molto interessante la precisazione, che si ritrova nelle linee guida, che non sia obbligatoria l’elaborazione del Pef in caso di affidamenti di durata fino a cinque anni. Per questo arco temporale, anche ove si provveda alla redazione di un piano, non vi è comunque l’obbligo di procedere a un suo aggiornamento su base triennale. In caso di periodo più lungo, invece, il Pef andrà comunque asseverato.
Per quanto riguarda gli indicatori, in fase di prima applicazione della normativa, la scelta è di individuare un numero circoscritto servizi pubblici locali per i quali si devono adottare gli indicatori proposti: si tratta di impianti sportivi; parcheggi; servizi cimiteriali; luci votive e trasporto scolastico.
Gli indicatori di qualità del servizio sono articolati in tre gruppi e formano l’insieme minimo di elementi volti a misurare per ogni servizio, ovvero le qualità contrattuale, tecnica e quella connessa agli obblighi di servizio pubblico. In ogni caso il decreto non prevede l’individuazione di soglie minime definite degli indicatori, affidandosi alla discrezionalità degli enti.
* Articolo integrale pubblicato su Ilsole24ore del 09 ottobre 2023.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento