Mentre relativamente all’assoggettabilità o meno al taglio dei compensi ai segretari comunali per attività “a scavalco”i giudici contabili affermano che non sembra potersi dubitare che il compenso di cui trattasi, al di là del nomen juris, sia da comprendere tra le spese di personale da parte del comune presso cui viene operato lo scavalco e, quindi, da assoggettare al taglio del 5 o del 10% di cui all’art. 9, comma 2, della legge 122/2010.
Segretari: assoggettabilita’ o meno dei diritti di rogito al taglio del 5% o del 10% previsto dalla manovra estiva 2010
La sezione della Corte dei conti Veneto (deliberazione n. 250/2011) sostiene, riguardo all’assoggettabilità al taglio del 5 o del 10% dei diritti di rogito, che non sono da ricomprendere nel regime vincolistico recato dall’ art.9, comma 2, della legge 122/2010 che concerne invece il solo trattamento economico afferente al personale previsto dalle relative norme di legge.
Leggi anche
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
14/07/25
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Riscossione locale digitalizzata
Dopo l’annuncio di Giorgetti, Mef al lavoro con gli enti. Pronti emendamenti al dl economia
11/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento