Il Ministero dell’Interno comunica che in data 11 aprile 2019 è stato emanato il decreto del Direttore centrale della Finanza Locale concernente l’applicazione della seconda rata della sanzione ai comuni non rispettosi del pareggio di bilancio 2017, di cui all’articolo 1, comma 475, lettera a) della legge n. 232 del 2016.
L’applicazione della sanzione, nel secondo anno del triennio 2018-2020, comporta la riduzione – secondo quanto indicato nel citato allegato A – delle risorse spettanti a titolo di fondo di solidarietà comunale per l’anno 2019 divulgate sulle pagine del sito internet di questa Direzione centrale.
3. Nel caso in cui le risorse dell’anno 2019 siano insufficienti per operare la riduzione, le somme non recuperate dovranno essere versate dai comuni entro il 31 dicembre 2019, tramite la locale Sezione di tesoreria provinciale dello Stato, all’entrata del bilancio dello Stato, Capo X, capitolo 3509, articolo 2.
4. In caso di mancato versamento al bilancio dello Stato delle predette somme residue nell’anno successivo, il recupero sarà operato secondo le procedure previste dall’articolo 1, commi 128 e 129, della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
Cantieri stradali: gestione della sicurezza e delle manutenzioni
Il volume contiene utili suggerimenti ed interpretazioni, suffragate dall’esperienza professionale e dallo studio della normativa e della giurisprudenza, per una corretta gestione dei cantieri stradali, nel rispetto della disciplina della circolazione stradale e delle disposizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Una guida, volutamente snella e di rapida consultazione, che intende offrire un quadro sintetico delle norme a cui è indispensabile far riferimento e che contiene innumerevoli indicazioni operative alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Un apposito capitolo è stato, inoltre, dedicato al Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 22 gennaio 2019 (in vigore dal 15 marzo 2019) sull’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. L’opera si propone, pertanto, di fornire un supporto di conoscenza e pratico agli uffici comunali, agli operatori di polizia stradale e dello SPISAL, nonché a tutte le figure professionali che, a vario titolo, svolgono la propria attività nell’ambito dei cantieri stradali. Girolamo Simonato, Comandante Polizia Locale di Piazzola sul Brenta (PD). Autore di pubblicazioni e docente in vari corsi di aggiornamento e convegni nazionali.Federico Cesarin, Assessore al Comune di Vigodarzere (PD), esperto e docente in corsi di aggiornamento sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Girolamo Simonato – Federico Cesarin | 2019 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento