Il “nuovo” disegno di legge in materia di semplificazione prosegue l’opera intrapresa con il decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (c.d. “Semplifica Italia”) e contribuisce a completare il quadro innovativo delineato con il secondo decreto-sviluppo, dal momento che le misure previste riguardano preminentemente le imprese, pur essendo stabilite specifiche semplificazioni in particolari settori anche per i cittadini.
Schema ddl Semplificazioni: le novità in dettaglio
Leggi anche
Relazione fine mandato
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. n. 149/2011, la relazione di fine mandato deve essere sottoscritta d…
08/08/25
MEF ed Eurispes insieme per valorizzare il patrimonio pubblico
Rafforzare la collaborazione tra istituzioni per valorizzare il patrimonio pubblico come leva di rig…
29/07/25
La nota di lettura Anci al decreto attuativo sulle semplificazioni e controlli attività economiche
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ha pubblicato la nota di lettura sul decreto legisla…
18/09/24
Incompatibile il soccorso finanziario alle società partecipate in liquidazione
La possibilità di poter ripianare le perdite della società a partecipazione pubblica è incompatibile…
16/10/23
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento