Rideterminazione dei ristori specifici di spesa COVID non utilizzati al 31 dicembre 2022 da restituire

Pubblichiamo in anteprima il testo del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia concernente la rideterminazione dei ristori specifici di spesa COVID non utilizzati al 31 dicembre 2022 da restituire

26 Giugno 2024
Modifica zoom
100%
Pubblichiamo in anteprima il testo del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 19 giugno 2024, previsto dall’articolo 2, comma 3, del dec)il testo del decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 19 giugno 2024, previsto dall’articolo 2, comma 3, del decreto interministeriale dell’8 febbraio 2024 (in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti e della successiva pubblicazione in G.U) , concernente la rideterminazione dei ristori specifici di spesa COVID non utilizzati al 31 dicembre 2022 da restituire, nonché il riepilogo delle risorse COVID complessive risultanti in eccesso e da restituire, al netto dell’eventuale deficit finale.

>> CONSULTA IL COMUNICATO DEL MEF.

i dati definitivi delle risorse da restituire relative ai ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicembre 2022 sono indicati, per ciascun ente, nella Tabella d all’Allegato A per i comuni, unioni di comuni e comunità montane e nella Tabella dall’Allegato B per le province e città metropolitane, del decreto del 19 giugno 2024. Si precisa che dalle Tabelle sono esclusi gli importi dei singoli ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicembre 2022 uguali o inferiori a 100 euro che, pertanto, non devono essere restituiti.

>> CONSULTA IL TESTO DEL DECRETO.

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento