Nel corso della seduta la Conferenza Stato-città ha esaminato e discusso i seguenti punti all’ordine del giorno:
- Schema di decreto del Ministro dell’interno concernente l’individuazione della media nazionale per classe demografica della consistenza delle dotazioni organiche per gli Enti locali ed i rapporti medi, dipendenti – popolazione per classe demografica per il triennio 2017-2019, ai sensi dell’articolo 263, comma 2 del decreto legislativo 18 agosto 2000;
- Schema di decreto del Ministero dell’interno concernente le riduzioni delle risorse da applicare a ciascun Comune per gli anni 2013 e successivi, ai sensi dell’articolo 16, comma 6 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito dalla legge 7 agosto 2012, n. 135;
- Problematica inerente il corretto utilizzo degli indici ISTAT per la rivalutazione dei prezzi dei servizi nei diversi contratti;
- Schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, concernente le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione di dispositivi finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei nuovi impianti semaforici;
- Accordo sui criteri per la ripartizione delle riduzioni e delle assegnazioni a ciascuna Città metropolitana e a ciascuna Provincia, di cui all’articolo l, comma 418 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 e all’articolo l, comma 754 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, nonché del contributo alla finanza pubblica di cui all’articolo 47 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito dalla legge 23 giugno 2014, n. 89;
- Schema di decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente il rimborso ai Comuni delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto del minor gettito IMU derivante dall’esenzione per gli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, pari a 17,2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2015 e 2016.
LEGGI il COMUNICATO della CONFERENZA
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento