LA RICOSTRUZIONE DELLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
In via preliminare risulta necessaria la ricostruzione della normativa nel tempo. Qui di seguito le norme di interesse:
- L’art. 2, comma 28, della L. n. 244/2007, ha disposto che “Ai fini della semplificazione della varietà e della diversità delle forme associative comunali e del processo di riorganizzazione sovracomunale dei servizi, delle funzioni e delle strutture, ad ogni amministrazione comunale è consentita l’adesione ad una unica forma associativa per gestire il medesimo servizio per ciascuna di quelle previste dagli articoli 31, 32 e 33 del citato testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, fatte salve le disposizioni di legge in materia di organizzazione e gestione del servizio idrico integrato e del servizio di gestione dei rifiuti”, escludendo dal campo di applicazione della norma i consorzi obbligatori per legge statale o regionale;
Novità editoriale:
I quattro principi contabili applicati
di Elisabetta Civetta
Il Pacchetto comprende il principio applicato della programmazione, il principio applicato della contabilità finanziaria, il principio applicato della contabilità economico patrimoniale, il principio applicato del bilancio consolidato.
Con l’acquisto del pacchetto ACCESSO GRATUITO all’ area Finanza e Tributi di ENTI.IT fino al 31/12/2016
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento