L’indagine è censuaria e vi partecipano gli enti dell’aggregato “Pubblica amministrazione” destinatari delle disposizioni recate dal d.lgs. n.165/2001 in materia di ordinamento del lavoro pubblico. Con l’art. 2, comma 10, del d.l. 101/2013, convertito con modificazioni dalla legge 125/2013, è stata prevista – con la sola eccezione degli organi costituzionali – l’estensione della rilevazione del costo del lavoro effettuato attraverso il Conto annuale anche agli enti inseriti nell’elenco Istat di cui all’art.1, comma 3, del d.lgs. 196/2009 (lista S13).
Proroga scadenza per l’invio dei dati del Conto annuale 2023
Leggi anche
La nota ISTAT sull’andamento dell’economia italiana nei mesi di novembre e dicembre 2024
Confermato un contesto macroeconomico di moderata crescita con all’orizzonte il profilarsi di sfide …
16/01/25
Adeguamento SUAP: prorogati i bandi Agid
Il nuovo termine è fissato al 24 ottobre 2024 e riguarda sia le Regioni con piattaforme regionali ch…
03/10/24
L’importanza del questionario sul bilancio di previsione e sul rendiconto
A norma delle previsioni contenute nell’art. 1, commi 166 e 167, della Legge 23 dicembre 2005, n. 26…
05/09/24
Danno erariale per incarichi extra senza autorizzazione. L’archiviazione del procedimento penale non salva il dipendente pubblico
L’assenza dell’elemento psicologico del reato, con relativa assoluzione per la dichiarazione non ver…
05/09/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento