Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli Enti locali

Il Consiglio nazionale e la Fondazione vogliono fornire con questa pubblicazione linee guida e supporto tecnico per lo svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo.

7 Giugno 2019
Modifica zoom
100%

Con comunicato del 6 giugno 2019 la Fondazione Nazionale Commercialisti rende nota la pubblicazione della nuova versione dei Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli enti locali rappresenta un codice etico e di comportamento per l’organo di controllo degli enti ed è espressione di un’importante sinergia tra Consiglio nazionale, Ministero dell’Interno, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Corte dei Conti.

Il Consiglio nazionale e la Fondazione vogliono fornire con questa pubblicazione linee guida e supporto tecnico per lo svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo e sensibilizzare i colleghi che ricoprono questi incarichi a operare secondo la massima diligenza e professionalità che il ruolo e la normativa impongono.

Il testo include 12 principi, aggiornati alle disposizioni del D.lgs. 118/2011 e alle recenti novità normative, e costituiscono un vademecum operativo con focus sui controlli che l’organo di revisione deve pianificare e programmare al fine di implementare un modus operandi che consenta di ridurre il rischio di revisione a un livello “accettabile” e che sia adeguato agli obblighi connessi all’attività di vigilanza e controllo e alle relative responsabilità.

I principi si focalizzano, quindi, sulle funzioni di vigilanza e collaborazione dell’organo con l’Ente, sulle attività di verifica e, in particolare, sulle procedure di revisione e sulle tecniche di campionamento. L’attività dell’Organo di revisione deve essere ispirata ai criteri delineati dai principi di vigilanza e controllo che rappresentano una regola etico-professionale cui uniformarsi nella formulazione del giudizio e il cui adempimento costituisce un parametro di riferimento per valutare il corretto esercizio della funzione di revisione.

Scarica l’ultima versione del codice etico

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento