di Daniela Casciola
Tutte le somme ente per ente Il dipartimento Finanza locale del Viminale ha annunciato che con provvedimento del 7 agosto 2019, è stata disposta l’erogazione del contributo per l’anno 2019, ai Comuni per la loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributiva per l’anno 2018. Gli importi attribuiti a ciascun ente,in allegato alla nota, sono stati comunicati dal ministero dell’Economia e delle finanze – dipartimento delle finanze – direzione studi e ricerche economico fiscali. Il pagamento resta sospeso, secondo l’articolo 161, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, nei confronti degli enti che non hanno trasmesso al ministero dell’Interno le certificazioni sui principali dati del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione, nonché nei confronti degli enti che non hanno adempiuto alla trasmissione del questionario Sose. Il ministero comunica che un ulteriore pagamento sarà disposto entro la chiusura della contabilità finanziaria dell’esercizio finanziario corrente, presumibilmente fissata tra fine novembre e la prima decade di dicembre 2019, nei confronti degli enti che prima di questo termine avranno regolarizzato la propria posizione provvedendo all’invio dei certificati di bilancio e/o del questionario Sose. In leggero calo il «montepremi» rispetto all’anno scorso. Il totale, maturato con le «segnalazioni qualificate» che i Comuni hanno inviato nel corso del 2017 all’Agenzia delle Entrate indicando soggetti a forte rischio evasione, è pari a 11.406.176,25 contro i 13.278.451,15 di euro dell’anno precedente.
Rassegna stampa in collaborazione con Mimesi s.r.l.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento