Possibile danno erariale se i ritardati pagamenti della PA generano conflitti nell’impresa

La Commissione di garanzia sugli scioperi ha chiesto ausilio alla procura della Corte dei conti al fine di evitare che, i ritardati pagamenti della PA possano generale crisi di liquidità per le imprese con conseguenze sui lavoratori dipendenti di queste ultime.

25 Febbraio 2022
Modifica zoom
100%

La Commissione di garanzia sugli scioperi ha chiesto ausilio alla procura della Corte dei conti al fine di evitare che, i ritardati pagamenti della PA possano generale crisi di liquidità per le imprese con conseguenze sui lavoratori dipendenti di queste ultime.

Le indicazioni del Procuratore Generale

Il Procuratore generale si è a tal fine impegnato a valutare i possibili risvolti di danni erariali, in caso di scioperi nei servizi pubblici essenziali, dovuti ai mancati pagamenti da parte anche degli enti locali su alcuni servizi di primaria importanza.

L’esempio tipico, citato dal Procuratore ha riguardato l’appalto nel settore dei rifiuti e dell’igiene ambientale, l’elevata conflittualità dipende dall’inaccettabile fenomeno del mancato pagamento delle retribuzioni ai lavoratori, derivato dalla mancata corresponsione del canone del servizio da parte del Comune appaltante che, per varie ragioni, tra cui la mancata riscossione del tributo locale, non dispone delle risorse economiche necessarie.

L’accordo

Al fine di ridurre fino all’eliminazione di tal cortocircuito tra impresa e ente locale appaltante, la Commissione di garanzia e la Procura hanno convenuto sulla necessità di creare una struttura di monitoraggio in capo alla Commissione di garanzia e, in caso di segnalazione, l’intervento della Corte dei conti. Un’azione mirata a garantire, specie nel delicato momento attuale, che le risorse pubbliche siano correttamente impiegate nel rispetto di standard economici e di sostenibilità sociale.

Sono queste le indicazioni contenute nel comunicato stampa pubblicato sul sito della Corte dei conti del 23 febbraio 2022.

 

trib2022

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento