Piattaforma certificazione crediti: comunicazione dei debiti, ricognizione 2016

La Piattaforma certificazione crediti consente alle Amministrazioni debitrici di effettuare la Comunicazione di assenza delle posizioni debitorie con riferimento ai debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2015

16 Febbraio 2016
Modifica zoom
100%
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che da ieri (15 febbraio 2016) la Piattaforma certificazione crediti consente alle Amministrazioni debitrici di effettuare la Comunicazione di assenza delle posizioni debitorie con riferimento ai debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2015 – in adempimento a quanto prescritto dall’art. 7, comma 4-bis del d.l. n. 35/2013.

La funzione è disponibile dal menu Ricognizione debiti > Comunicazione di assenza di posizioni debitorie.

La gestione delle entrate e delle spese degli enti locali

La gestione delle entrate e delle spese degli enti locali

di Elisabetta Civetta

La riforma contabile di cui al D.Lgs. 118/2011, ed in particolare il nuovo concetto di competenza finanziaria potenziata, sta compor- tando per gli Enti locali un radicale cambiamento che incide sulla fase di gestione delle entrate e delle spese e, conseguentemente, si traduce anche in novità che devono essere recepite nella redazione dei relativi atti amministrativi.

Nel volume sono stati analizzati il DUP, il bilancio, il PEG, il piano degli indicatori, le variazioni di bilancio, l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri. Per ogni strumento di programmazione sono stati proposti i relativi schemi-tipo di atti amministrativi e forniti i riferimenti legislativi al fine di individuare il quadro normativo.

Con il presente volume, da considerarsi complementare all’altro, si passa dalla programmazione alla gestione pura del bilancio, attraverso la conta- bilizzazione delle operazioni afferenti alle entrate e alle spese.

» Acquista Subito

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento