Operazioni societarie e accertamento dei tributi locali
Con diverse recenti pronunce, la Corte di cassazione ha nuovamente chiarito gli effetti, ai fini dell’attività accertativa e di riscossione coattiva dei tributi locali, delle operazioni societarie di …
Sulla qualità della società in house ai fini dei contributi previdenziali
Sono aziende private del gas quelle che, per atto di concessione amministrativa, producono e distribuiscono, o soltanto distribuiscono, gas per usi civili, nonché quelle già tenute all’iscrizione dei …
Società miste e rischio di gestione
Le società miste sono costituite da un socio pubblico e un socio privato che viene alla luce di una gara a doppio oggetto durante la quale vengono vagliati sia i requisiti per divenire socio, sia quel…
Società “in house” e necessarie previsioni statutarie
Lo statuto societario preveda strumenti che garantiscano un controllo effettivo e congiunto dell’attività della società partecipata da parte di tutti gli enti coinvolti
Le operazioni societarie di attuazione di una delibera di EGATO vanno sottoposte a parere della Corte dei conti?
Il controllo intestato alla magistratura contabile riguarda l’ingresso di un’amministrazione in una compagine societaria
Acquisto di partecipazioni societarie – Onere motivazionale – Affidamento in house – Servizio parcheggi a pagamento – Forme alternative di gestione
Nelle ipotesi di acquisto di partecipazioni societarie, l’art. 8 del TUSP richiede che l’operazione sia deliberata “secondo le modalità di cui all’articolo 7, commi 1 e 2”
Società in house e incentivi tecnici
La ratio sottostante alla misura degli incentivi tecnici è da individuarsi nella specifica finalità di valorizzazione delle professionalità interne all’amministrazione, incaricate di svolgere prestazi…
Legittima l’applicazione degli interessi moratori anche nei rapporti tra ente locale e società d’ambito
Il rapporto d’immedesimazione organica, esistente tra la società e l’ente pubblico di cui costituisce espressione, non escludere la configurabilità di un rapporto contrattuale tra gli stessi. Pertanto…