Razionalizzazione delle società partecipate locali – Nota di lettura ANCI
Con comunicato del 29/01/2015 l’ANCI Lombardia dirama la circolare avente ad oggetto “Servizi Pubblici Locali – Nuove norme delle legge di stabilità 2015 su aggregazioni/razionalizz…
CORTE DEI CONTI. Le società partecipate dallo Stato sono costate 26 mld
Con comunicato del 01/07/2014 la CGIA di Mestre precisa quanto segue: La Corte dei Conti fornisce alcuni dati per suffragare la propria tesi di fondo, secondo cui il perimetro dello Stato andrebbe com…
Le società partecipate nel decreto legislativo 33/2013 sulla trasparenza
di A.Cocco Premessa Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 rubricato “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da pa…
Cinzia Farinelli – Vincoli flessibili in materia di personale nelle partecipate
La Sez. Regionale di Controllo per la Lombardia della Corte dei Conti, con il suo Parere n. 28 del 23 gennaio 2014, ha affermato un importante principio e cioe’ che alle partecipate controllate …
Ancora sulla differenza tra passività pregresse e debiti fuori bilancio. Lipotesi di aumento del capitale sociale di società partecipata
di Vincenzo Giannotti La linea di demarcazione tra passività pregresse e debiti fuori bilancio è stata sempre oggetto di attenzione da parte della magistratura contabile (ex multis bilancioecontabilit…
Società partecipate – Legge di stabilità 2014: le novità dagli enti locali
di Antonello Cocco La legge di stabilità vi dedica ampio spazio dal comma 550 al comma 569, laddove ridisegna la disciplina applicabile agli organismi partecipati dagli enti locali. In primo luogo vi …
Le società partecipate: un sistema al collasso del quale non si vuole fare a meno
Il sistema delle società partecipate è un cancro della politica”.Con questo slogan alcuni candidati politici del Movimento 5 Stelle si sono presentati alle recenti elezioni provinc…
Le società strumentali nel vortice normativo: la Corte dei Conti fa luce sulle regole del gioco
Con la delibera n. 411/PAR del 7 ottobre 2013, la Corte dei conti, sez. controllo per la Lombardia, esegue una ricognizione delle attuali regole in materia di società strumentali della PA, rile…
Sulle società strumentali, si consolida l’obbligo di dismissioni
di Vincenzo Giannotti Si è già avuto modo di verificare il contrasto tra le Corti dei Conti tra l’obbligo di dismissione delle società strumentali (vedi articolo bilancioecontabilita.go-vip.net …
Dismissione società strumentali: la circolare dellAntitrust
Nuova circolare dell’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato, in relazione all’obbligo di dismissione delle società strumentali degli enti locali, cioè d…