Ritardo dei pagamenti e bilancio: nuova pronuncia della Corte dei Conti
Come è noto, in materia di ritardo dei pagamenti, la disciplina speciale per la Pubblica Amministrazione è contenuta nelle disposizioni di cui al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, il quale, …
Pagamento mansioni superiori. La Cassazione confuta la tesi dell’ARAN
Per l’ARAN il pagamento delle mansioni superiori deve essere calcolato tra categorie iniziali, cui vanno aggiunte in seguito le posizioni economiche acquisite dal dipendente nella categoria di apparte…
Le delegazioni di pagamento in un ente locale solo a fronte di operazioni di indebitamento per investimenti
Le delegazioni di pagamento costituiscono forme di garanzia verso terzi per operazioni di assunzione di mutui o altri prestiti, ai sensi dell’art. 206 del Tuel, D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Pertant…
Applicazione split payment 2022: elenchi aggiornati al 20 ottobre
Scissione dei pagamenti: nell’apposita sezione del sito del dipartimento delle Finanze del Mef sono pubblicati gli elenchi 2022 delle società, degli enti e delle fondazioni a cui, per il prossimo anno…
Danno erariale multiplo all’impiegato che fa pagare i tributi per cassa senza riversarli
Un impiegato funzionario del servizio comunale dei tributi ha, in diverse occasioni, ricevuto pagamenti in contanti per la tassa rifiuti rilasciando ricevuta di avvenuto pagamento ai contribuenti ma n…
Le conseguenze del responsabile che impegni la spesa in assenza della previa verifica di cassa
L’importanza del rispetto dei tempi medi di pagamento, in una situazione di criticità finanziaria degli enti locali, rappresenta un ulteriore blocco della spesa corrente in caso di mancata liquidazion…
Coperture dei costi per servizi nelle Amministrazioni in difficoltà finanziaria
L’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali ha pubblicato il report “Dinamiche e coperture dei costi per servizi a domanda individuale negli enti in situazioni di criticità finanzi…
Il nuovo sistema di sanzioni in caso di ritardi di pagamento
di M. Bellesia L’art. 1, commi 859 e segg., della L. 30 dicembre 2018, n. 145, legge di bilancio per l’anno 2019 introduce in tema di pagamenti della P.A. un impianto sanzionatorio del tutto nuovo e p…
Impignorabilità delle somme, ordine cronologico dei pagamenti e fattura elettronica
L’ordine cronologico del pagamento delle fatture salva in generale l’ente locale dalla impignorabilità delle somme presso il tesoriere, in mancanza di tale obbligo normativo il Comune non può eccepire…
Professionisti e split payment nei confronti della PA
L’Agenzia delle Entrate attraverso un comunicato ufficiale risponde alla seguente domanda: i professionisti sono ancora tenuti ad applicare lo split payment? Risposta Il meccanismo della scissione d…