Pagamenti PA alle imprese, ecco la bozza completa del decreto
Ancora nebbia fitta sui pagamenti alle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni. Dopo numerosi annunci, infatti, il Consiglio dei ministri previsto per ieri pomeriggio è slittato a data da des…
Approvato il decreto per i pagamenti alle imprese: tempi e modalità per ottenere i soldi
Le amministrazioni potranno cominciare a pagare i debiti subito dopo la pubblicazione del decreto, che immagino sarà lunedì». Queste le parole del ministro dell’Economia Vittorio G…
Da lunedi’ Stato paga 40 miliardi in 12 mesi
Il governo sblocca 40 miliardi che dovrebbero attivare alle imprese creditrici alla velocità della luce. Già lunedì il decreto diventa operativo dopo la firma del Colle e la pubbl…
PA: domani il decreto che sblocca i pagamenti alle imprese
Domani con ogni probabilità il Governo darà l’ok alla variazione dei conti pubblici per far si che si sblocchi il pagamento degli arretrati alle imprese fornitrici della pubblica amministrazione…
PA: il Governo sblocca 40 miliardi per coprire i debiti
Il governo sbloccherà 20 miliardi di euro nella seconda metà del 2013 e altri 20 miliardi l’anno prossimo grazie allo 0,5% di deficit pubblico in più che sarà necessario, appunto, per coprire i …
Pagamenti Pa-imprese, tempi sempre lunghi. E la procedura online non parte
La certificazione online dei crediti delle imprese nei confronti della pubblica amministrazione, allo stato attuale, non funziona. Questa, almeno è la posizione espressa dall’Abi, che, in una no…
Aggiornamento della codifica SIOPE degli incassi e dei pagamenti
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 221 del 21/9/2012 il decreto del Ministero dell’Economia e dele finanze 31/8/2012 recante “Aggiornamento della codifica SIOPE degli incassi e dei pagamenti delle Reg…
Pagamento dei crediti commerciali – Circolare MEF
Circolare del 21 giugno 2012, n. 23 – Pagamento crediti commerciali – attuazione art. 35, comma 1, lettera b) DL n. 1/2012, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle inf…
La tracciabilità dei flussi finanziari, strumento di prevenzione alla criminalità organizzata
Il fenomeno della criminalità organizzata ha incessantemente interessato il legislatore, che ha operato con numerosi provvedimenti legislativi di contrasto, aggredendo le organizzazioni crimina…
Casi di tracciabilità semplificata dei flussi finanziari
L’Autorità di vigilanza torna a farsi sentire per quanto riguarda la tracciabilità semplificata dei flussi finanziari. Ciò è avvenuto con il parere n. 13 del 4.4.2012…