Pagamenti PA
» Vademecum per la certificazione dei crediti
Documenti e allegati
Vademecum - Breve guida alla certificazione dei crediti
» La bozza del provvedimento sui debiti della Pa
Documenti e allegati
Disegno di legge recante norme per agevolare ulteriormente il rispetto della normativa europea sui tempi di pagamento da parte della pubblica amministrazione
» E-book
Decreto sblocca debiti - Le novità per gli Enti Locali
A. Guiducci (Documentazione 2013)
» Pagamenti PA
In assenza di contratto con il fornitore, del mancato pagamento non rispondono i funzionari o gli amministratori
V. Giannotti (30/11/2020)
Il pagamento dei lavori in corso entro 15 giorni
M. Bellesia (31/7/2020)
La mancata evidenza dell'indice di tempestività dei pagamenti secondo la legge
V. Giannotti (1/8/2019)
Il MEF rende noti i tempi medi di pagamento dei comuni registrati sulla piattaforma
V. Giannotti (5/6/2019)
Comunicazione ed elenchi debiti - interviene la Ragioneria Generale dello Stato
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 1/7/2013)
Vedi tutti i documenti
Disposizioni comuni alle varie amministrazioni (parte seconda)
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 24/4/2013)
D.l. 35/2013: le prime istruzioni applicative
La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2013
La necessità di ampliare la portata applicativa del decreto legge sblocca pagamenti per non favorire gli atti elusivi
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2013)
Le procedure e gli adempimenti per tutte le amministrazioni in cinque puntate (parte prima)
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2013)
Il decreto legge sui pagamenti della pubblica amministrazione beffa gli enti virtuosi
C. Rapicavoli (www.leggioggi.it 16/4/2013)
Decreto sblocca debiti nella Pa: ecco tutte le scadenze
P. Ruffini (www.leggioggi.it 11/4/2013)
Pagamenti Pa: approvato il decreto ecco il testo e i punti principali
www.leggioggi.it 8/4/2013
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 15/7/2014
Indicazioni alle regioni per la raccolta delle certificazioni relative ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse che le stesse regioni hanno trasferito estinguendo i propri debiti, elencati nei piani di pagamento e attingendo alle anticipazioni di liquidita' concesse negli anni 2013 e 2014
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 15/7/2014 n. 59700
Riparto, ai sensi dell'articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, dell'incremento di 6.000 milioni di euro della dotazione per il 2014 del «Fondo per assicurare la liquidita' per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili»
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 27/6/2014
Strumenti per favorire la cessione di crediti certificati ai sensi dell'articolo 37 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89.
Decreto Legge 24/4/2014 n. 66
Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale
Decreto Legge 31/8/2013 n. 102
Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalita' immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonche' di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici
Decreto Legge 28/6/2013 n. 76
Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti
Legge 6/6/2013 n. 64
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonche' in materia di versamento di tributi degli enti locali. Disposizioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria
Decreto Legge 8/4/2013 n. 35
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della
pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti
territoriali, nonche' in materia di versamento di tributi degli enti
locali
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 4/8/2014 n. 23
Definizione delle procedure di recupero presso gli enti i cui debiti commerciali sono stati oggetto di compensazione da parte dei relativi creditori ai sensi dell'articolo 28-quater del DPR 602/1973, in caso di mancato spontaneo pagamento agli agenti della riscossione
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 7/7/2014 n. 22
Monitoraggio delle esigenze di spazi finanziari, nell'ambito del patto di stabilità interno, degli enti locali e delle regioni per estinguere i debiti di parte capitale certi liquidi ed esigibili al 31 dicembre 2013
Comunicato Stampa Ministero dell'economia e delle finanze 3/10/2013 n. 171
Debiti p.a.: al via l'anticipazione al 2013 della seconda tranche degli enti locali per 1,8 mld
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 28/6/2013 n. 30
Decreto legge 8 aprile 2013, n.35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n.64. Modalità applicative della comunicazione di cui all'articolo 7, comma 4 nonché delle disposizioni introdotte in fase di conversione in legge
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 6/6/2013 n. 27
Indicazioni in merito alle procedure volte all'estinzione dei debiti pregressi contratti dalle Amministrazioni centrali dello Stato ai sensi dell'articolo 5 del decreto legge n. 35 del 2013. Per le amministrazioni interessate, il piano di rientro, che potrà essere articolato anche in più anni, deve essere predisposto entro il 15 giugno 2013.
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 24/4/2013 n. 19
Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 - Prime indicazioni operative alle regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano e agli enti locali in materia di accreditamento alla piattaforma elettronica e di ricognizione dei debiti del Servizio sanitario nazionale
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 12/4/2013 n. 18
Pagamento dei debiti delle Amministrazioni dello Stato. Applicazione dell'art. 5 del Decreto Legge n. 35 del 2013 recante "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della P.A., per il riequilibrio finanziario degli Enti territoriali, nonché in materia di versamento dei tributi degli Enti Locali
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 10/4/2013 n. 17
Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 - Misure per le amministrazioni tenute a certificare i crediti certi, liquidi ed esigibili fornitori maturati alla data del 31 dicembre 2012 per somministrazioni, forniture e appalti. Prime indicazioni operative alle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato in materia di accreditamento alla piattaforma elettronica e di ricognizione dei debiti
Documenti e allegati
ifel - Scadenze e adempimenti per il pagamento dei debiti della PA
» Certificazione dei crediti
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 19/10/2012
Modifiche al decreto 25 giugno 2012, recante: "Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti, da parte delle Regioni, degli Enti locali e degli enti del Servizio sanitario nazionale, di cui all'articolo 9, commi 3-bis e 3-ter del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 e successive modificazioni e integrazioni"
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 24/9/2012
Modifica del decreto 22 maggio 2012, recante "Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali.".
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 25/6/2012
Modalita' di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti, da parte delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, di cui all'articolo 9, commi 3-bis e 3-ter del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 e successive modificazioni e integrazioni
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22/5/2012
Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali
Risoluzione Agenzia delle entrate 4/3/2014 n. 24/E
Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite i modelli F24 Enti pubblici e F24 Versamenti con elementi identificativi delle somme dovute dalle Pubbliche Amministrazioni a titolo di restituzione degli importi dei crediti utilizzati in compensazione ai sensi dell'articolo 7, comma 2 del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 14 gennaio 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2014
Vedi tutti i documenti
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 30/4/2013 n. 22
Modifiche alla Circolare 35 del 27 novembre 2012 avente ad oggetto Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 22 maggio 2012 recante modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti da parte delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali. Nuove disposizioni concernenti le certificazioni di crediti relativi a residui passivi perenti e relative richieste di reiscrizione in bilancio
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 10/4/2013 n. 17
Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 - Misure per le amministrazioni tenute a certificare i crediti certi, liquidi ed esigibili fornitori maturati alla data del 31 dicembre 2012 per somministrazioni, forniture e appalti. Prime indicazioni operative alle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato in materia di accreditamento alla piattaforma elettronica e di ricognizione dei debiti
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 27/11/2012 n. 36
Decreto MEF 25 giugno 2012 recante Modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti, da parte di Regioni, Enti locali e del SSN. Modalità applicative
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 24/11/2012 n. 35
Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 22 maggio 2012 recante modalità di certificazione del credito, anche in forma telematica, di somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti da parte delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali modalità applicative
» DURC
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 13/3/2013
Rilascio del documento unico di regolarita' contributiva anche in presenza di una certificazione che attesti la sussistenza e l'importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni di importo almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora versati da parte di un medesimo soggetto
» Cassa Depositi e Prestiti
Il corretta procedura del riaddebito dei maggiori costi per espropri su aree PEEP
V. Giannotti (10/6/2019)
Documenti e allegati
Addendum
Documenti e allegati
Schema di domanda di anticipazione
Documenti e allegati
Procedura
Formulario
Contratto tipo di anticipazione per il pagamento dei debiti
Vedi tutti i documenti
» Decreto compensazione crediti debiti
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 19/10/2012
Modalita' con le quali i crediti non prescritti certi liquidi ed esigibili maturati nei confronti dello Stato e degli enti pubblici nazionali per somministrazioni, forniture e appalti, possono essere compensati con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo ai sensi dell'articolo 28-quater del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 25/6/2012
Modalita' con le quali i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale per somministrazione, forniture e appalti, possono essere compensati, con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo, ai sensi dell'articolo 31, comma 1-bis, del decreto-legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
» Pagamento crediti commerciali
Ingiustificato arricchimento. L'ente pagare in via surrogatoria anche in assenza di contratto e impegno di spesa
V. Giannotti (14/2/2020)
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22/5/2012
Pagamento dei crediti commerciali connessi a transazioni commerciali per l'acquisizione di servizi e forniture, certi, liquidi ed esigibili, corrispondenti a residui passivi di bilancio, ai sensi dell'articolo 35, comma 1, lettera b), del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 21/6/2012 n. 23
Pagamento crediti commerciali attuazione art. 35, comma 1, lettera b) DL n. 1/2012, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività
» Decreti per accelerare i pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni
Documenti e allegati
Decreti per accelerare i pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni
» GUIDA PRATICA ALLA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI
Documenti e allegati
GUIDA PRATICA ALLA CERTIFICAZIONE DEI CREDITI
» ISTRUZIONI TECNICHE PER LA CERTIFICAZIONE TELEMATICA DEI CREDITI
Documenti e allegati
ISTRUZIONI TECNICHE PER LA CERTIFICAZIONE TELEMATICA DEI CREDITI
» GUIDA PRATICA ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI CERTIFICATI
Documenti e allegati
GUIDA PRATICA ALLA COMPENSAZIONE DEI CREDITI CERTIFICATI
» Convenzione MEF - ABI per l'accesso alla liquidità per le imprese creditrici delle pubbliche amministrazioni
Documenti e allegati
Convenzione MEF - ABI per l'accesso alla liquidità per le imprese creditrici delle pubbliche amministrazioni