È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto direttoriale 13 agosto 2021, n. 246, con il quale sono state approvate le graduatorie provvisorie relative all’avviso pubblico 28 giugno 2021, n. 18786, per l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica delle palestre, delle aree gioco, di impianti sportivi adibiti ad uso didattico, di mense scolastiche e relativo allestimento per rivolto agli enti locali delle Regioni c.d. “meno sviluppate” e “in transizione”: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ demandato ad un successivo decreto l’approvazione delle graduatorie definitive all’esito dei positivi controlli disposti.
Entro il termine di scadenza delle domande sono pervenute al Ministero n. 1.196 candidature per un importo complessivo pari ad € 354.835.290,88, mentre le risorse complessivamente messe a disposizione sulla base delle graduatorie provvisorie, ammontano a € 125.860.806,73, di cui € 9.452.700,00 destinate agli enti locali delle Regioni c.d. “in transizione”.
Prontuario per la vigilanza edilizia
Il Prontuario si caratterizza come strumento agile e pratico, ricco di schede e tabelle riassuntive, con innumerevoli indicazioni procedurali e puntuali richiami alla normativa vigente e alla più recente e significativa giurisprudenza.Questa nona edizione è stata interamente riveduta e aggiornata in tutti i suoi riferimenti normativi e giurisprudenziali, da ultimo con riguardo alle novità introdotte dal cosiddetto Decreto Semplificazioni, ossia il decreto-legge 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, che ha apportato importanti novità, tra cui quelle in materia di ristrutturazioni, manutenzione straordinaria ed attività edilizia libera.Il testo offre, pertanto, un quadro completo e aggiornato degli interventi edilizi e dei relativi titoli abilitativi, oltre a tutte le indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di controllo, di accertamento e di polizia giudiziaria.Stefano MainiAvvocato, addetto presso l’Avvocatura civica del Comune di Modena e docente per diversi organismi di formazione.
Stefano Maini | 2020 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento