Con comunicato del 05/06/2015 i Consulenti del Lavoro rendono noto che circa un milione di Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) presentate nel primo trimestre 2015 con il nuovo Isee introdotto il 1° gennaio scorso. Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i nuovi dati, dopo la lenta partenza nel primo mese dell’anno. Complessivamente- si legge nel documento del Ministero – nel dato aggregato nazionale, le DSU presentate fino a marzo, sono state l’85% di quelle nello stesso periodo dell’anno prima. In più della metà delle regioni italiane sono state presentate più dichiarazioni rispetto allo stesso periodo del 2014 mentre solo quattro regioni (Campania, Puglia,Calabria e Sicilia) sono indietro rispetto alla media nazionale. Per due terzi della popolazione il nuovo Isee è più favorevole o indifferente rispetto al vecchio; per il terzo per cui è meno favorevole pesano i valori patrimoniali. Dati incoraggianti secondo il Ministro Poletti e simbolo di un sistema più equo.
Nuovo ISEE, i dati del 1° trimestre 2015
Leggi anche
BTL Channel: Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari
FTL Channel: l’incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento. Il corso in diretta si sv…
23/06/25
L’intervento dell’UPI in relazione al prossimo quadro finanziario pluriennale Ue
L’intervento dei rappresentanti delle Province: non basta più una comune allocazione di fondi, la nu…
19/06/25
Corte dei conti, monito sulla riforma: “Rischio di inefficienza e arretramento costituzionale”
Nel parere n. 4/2025/CONS, le Sezioni riunite della Corte dei conti esprimono riserve sul disegno di…
18/06/25
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole…
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento