Con comunicato del 05/06/2015 i Consulenti del Lavoro rendono noto che circa un milione di Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) presentate nel primo trimestre 2015 con il nuovo Isee introdotto il 1° gennaio scorso. Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i nuovi dati, dopo la lenta partenza nel primo mese dell’anno. Complessivamente- si legge nel documento del Ministero – nel dato aggregato nazionale, le DSU presentate fino a marzo, sono state l’85% di quelle nello stesso periodo dell’anno prima. In più della metà delle regioni italiane sono state presentate più dichiarazioni rispetto allo stesso periodo del 2014 mentre solo quattro regioni (Campania, Puglia,Calabria e Sicilia) sono indietro rispetto alla media nazionale. Per due terzi della popolazione il nuovo Isee è più favorevole o indifferente rispetto al vecchio; per il terzo per cui è meno favorevole pesano i valori patrimoniali. Dati incoraggianti secondo il Ministro Poletti e simbolo di un sistema più equo.
Nuovo ISEE, i dati del 1° trimestre 2015
Leggi anche
I nuovi quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica
Al centro le nuove regole di bilancio, la tutela della finanza pubblica, l’equità sociale nel sistem…
17/10/25
Giovedì 9 ottobre si sono aperte le trattative per l’area segretari e dirigenti
ARAN fissa gli aumenti a 429 euro mensili, i sindacati chiedono la revisione delle fasce professiona…
13/10/25
Ufficio parlamentare di bilancio: via libera al quadro macroeconomico del documento programmatico di finanza pubblica 2025
L’8 ottobre 2025, l’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha comunicato la validazione delle previs…
09/10/25
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di B…
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento