Nota IFEL sul rapporto tra Comuni e Tesorieri

La direttiva PSD2, recepita dal d.lgs. n. 218/2017, definisce un insieme di norme che si applicano ai prestatori di servizi di pagamento e ai loro utenti al fine di garantire maggiore efficienza.

2 Aprile 2019
Modifica zoom
100%

Con comunicato del 1 aprile 2019 la Fondazione ANCI (IFEL) rende noto che:

La direttiva PSD2, recepita dal d.lgs. n. 218/2017, definisce un insieme di norme che si applicano ai prestatori di servizi di pagamento e ai loro utenti al fine di garantire maggiore efficienza, nonché maggiori possibilità di scelta e di requisiti di trasparenza nell’offerta dei servizi di pagamento.

Dal 1° gennaio 2019, anche le pubbliche amministrazioni applicano le nuove norme e, al riguardo, il MEF ha emanato la Circolare n. 22/2018 con la quale fornisce chiarimenti agli Enti che si avvalgono di un servizio di tesoreria o di cassa affidato ad una banca o a Poste italiane S.p.A..

Il processo di adeguamento delle convenzioni di tesoreria è in ritardo, mentre pervengono dai Comuni segnali di incertezza a fronte di richieste di modifica contrattuale diversificate o poco argomentate da parte dei Tesorieri.

Questa Nota fornisce le risposte agli interrogativi più diffusi.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento