L’art. 17 del d.l. 6.7.2012, n. 95 è si occupato di soppressione delle province. Lo ha fatto in coda a precedenti interventi legislativi. Primo fra tutti quello attuato con l’art. 23, commi da 14 a 20 del d.l. 6.12.2011, n. 201, convertito nella legge 22.12.2011, n. 214. Dopo che al Parlamento era stato presentato un disegno di legge di riforma costituzionale preordinato alla loro totale eliminazione ed alla loro sostituzione con enti di cosiddetta “area vasta”.
Non piú soppressione, ma riordino delle province: quando perseverare è diabolico
Leggi anche
Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali
Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsa…
24/10/25
Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”
Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un …
24/10/25
Legge di Bilancio, novità per i Comuni: il fondo statale per i redditi avvicina la firma del contratto
Verso l’intesa il 3 novembre: con due accordi in serie previsti aumenti da 295 euro
23/10/25
Rottamazione solo per il 3% dei debiti. Dall’antievasione 3 miliardi in tre anni
Legge di Bilancio 2026: al Senato testo bollinato e relazione tecnica. Per la sanatoria costi finali…
23/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento