L’art. 17 del d.l. 6.7.2012, n. 95 è si occupato di soppressione delle province. Lo ha fatto in coda a precedenti interventi legislativi. Primo fra tutti quello attuato con l’art. 23, commi da 14 a 20 del d.l. 6.12.2011, n. 201, convertito nella legge 22.12.2011, n. 214. Dopo che al Parlamento era stato presentato un disegno di legge di riforma costituzionale preordinato alla loro totale eliminazione ed alla loro sostituzione con enti di cosiddetta “area vasta”.
Non piú soppressione, ma riordino delle province: quando perseverare è diabolico
Leggi anche
Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità
Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: dur…
18/09/25
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei…
17/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento