Non è per tutti la certificazione dei crediti delle imprese con la p.a. e la possibilità di compensare le somme con gli importi iscritti a ruolo. I decreti illustrati martedì scorso dal governo (si veda ItaliaOggi di ieri), infatti, escludono le regioni assoggettate a piani di rientro da deficit sanitari, Molise, Lazio, Campania e Calabria. Ieri l’allarme è partito dai segretari dal Pd del Lazio e dal deputato del Pd Marco Causi, della commissione Finanze della Camera. I quali hanno spiegato come queste regioni siano escluse dalla possibilita’ di certificare i crediti, con la conseguente impossibilita’ per le imprese di rivolgersi ai canali di finanziamento attivati dal governo per accelerare i pagamenti. In fibrillazione anche i parlamentari Pd calabresi, che hanno rilevato come «la Calabria, a questo punto pagherebbe un doppio prezzo” visto che la mancata chance si inscriverebbe in un quadro economico compromesso.
Niente certificazioni per quattro Regioni
Italia OggiLeggi anche
Decreto Infrastrutture, nuova mini-riforma degli appalti
Il Senato approva il testo: interventi su subappalti, prezzi e progettazione. Modifiche anche su inc…
18/07/25
Sicurezza urbana potenziata: fondi a videosorveglianza e 14mila assunzioni
Il ministro dell’Interno durante il question time alla Camera: Roma, Milano e Napoli come modello. A…
18/07/25
Sale a 64,8 anni l’età media di pensionamento, alle donne assegni più leggeri del 34%
Analisi del XXIV Rapporto annuale dell’INPS
17/07/25
Enti, aut aut di Zangrillo
Botta e risposta con i sindacati in vista del 30 luglio. Senza la firma del Ccnl, le risorse vanno a…
16/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento