Non è per tutti la certificazione dei crediti delle imprese con la p.a. e la possibilità di compensare le somme con gli importi iscritti a ruolo. I decreti illustrati martedì scorso dal governo (si veda ItaliaOggi di ieri), infatti, escludono le regioni assoggettate a piani di rientro da deficit sanitari, Molise, Lazio, Campania e Calabria. Ieri l’allarme è partito dai segretari dal Pd del Lazio e dal deputato del Pd Marco Causi, della commissione Finanze della Camera. I quali hanno spiegato come queste regioni siano escluse dalla possibilita’ di certificare i crediti, con la conseguente impossibilita’ per le imprese di rivolgersi ai canali di finanziamento attivati dal governo per accelerare i pagamenti. In fibrillazione anche i parlamentari Pd calabresi, che hanno rilevato come «la Calabria, a questo punto pagherebbe un doppio prezzo” visto che la mancata chance si inscriverebbe in un quadro economico compromesso.
Niente certificazioni per quattro Regioni
Italia OggiLeggi anche
Accrual, patrimonio p.a. da valorizzare
Dalla riforma Accrual la spinta alla corretta rilevazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, …
13/10/25
L’Accrual stoppa gli accantonamenti
Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’…
10/10/25
Confindustria: la TARI non può essere una nuova patrimoniale
Rifiuti, audizione alla Camera: l’auspicio è che il Parlamento approvi la proposta di legge
09/10/25
Il vice presidente della Regione: «Un Piano casa da 100 milioni in Emilia-Romagna»
Allo studio nuove norme sulla concessione delle reti per ridurre il caro energia, l’obiettivo è trat…
09/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento