News

Danno erariale per rimborso delle spese legali non dovute agli amministratori

In assenza di un nesso causale tra svolgimento delle funzioni istituzionali, da parte degli amministratori comunali, il rimborso delle spese legali da loro sostenute per il procedimento penale, conclu…

Ministero Finanze: interessi da applicare per il ritardo nei pagamenti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2025, ha fissato il tasso di interesse applicabile nei casi di ritardo nei pagamenti…

Variazioni di bilancio: resta il vincolo del pareggio, ma la cassa può oscillare

In vista del 31 luglio, data in cui devono essere deliberati la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale per gli enti locali, proponiamo, a cominciare da oggi, alcune notizie…

Sport e Periferie 2025: pubblichiamo il primo elenco dei Comuni ammessi al contributo – Linea A

Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato l’elenco dei 58 Comuni ammessi al finanziamento del Bando Sport e Periferie – Linea A

PNRR, nuova finestra per i fondi sugli asili nido: candidature entro il 29 luglio

Con l’Avviso pubblico n. 121172 dell’11 luglio 2025, pubblicato sul portale dedicato, gli enti locali potranno candidarsi alla realizzazione di nuovi asili nido (fascia 0-2 anni) o alla riconversione …

Il parere dei commercialisti sui lavori di “somma urgenza” negli enti locali

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (Cndcec) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il 14 luglio 2025 un nuovo documento tecnico dal titolo “La revisione negli ent…

Componenti perequative della TARI: tra solidarietà ambientale e rigore contabile

La delibera n. 13/2025 delle sezioni delle autonomie ritorna sulla disciplina delle componenti perequative della TARI, che rappresenta oggi uno degli snodi più complessi – e strategici – della finanz…

Società miste, affidamenti e per una specifica missione

In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 della stessa normativa, le Amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costitui…

Comuni, in Gazzetta la nuova metodologia per i fabbisogni standard 2024

È stato pubblicato nella Gazzetta Generale n. 158 del 10 luglio 2025 il DPCM 22 aprile 2025, con cui il Presidente del Consiglio dei Ministri ha adottato la nuova nota metodologica sui fabbisogni stan…

Riforma contabile: la nota n. 148/2025 specifica che non contempla le unioni di comuni

Accrual: il Servizio Studi della Ragioneria Generale dello Stato ha reso nota la pubblicazione della nota n. 148/2025, che illustra gli ultimi sviluppi della Riforma 1.15 del PNRR