News
Trasferimenti erariali
La riduzione del fondo ordinario (ai sensi dell’art. 2, c. 31, L. 244/2007) effettuata in modo proporzionale su tutti gli enti interessati è:1. contraria:• alla Costituzione (art. 3,…
Indebitamento
La Corte dei conti-sez. riunite controllo, nega la possibilità di un accollo generalizzato dei debiti dell’ente locale ad una banca, in quanto l’operazione elude i vincoli del patto…
Comunicato Ministero dell’interno 4 giugno 2010
Comunicato Ministero dell’interno 4 giugno 2010Comunicato relativo all’ICI sui fabbricati del gruppo catastale “D”
Trasferimenti erariali
Il Ministero dell’economia e delle Finanze fornisce chiarimenti in ordine alle disposizioni recate D.M. economia e finanze, emanato di concerto con il Ministero dell’interno il 7 aprile 20…
Diritto d’accesso
A fronte di un’istanza di mobilità volontaria, presentata da un dipendente per potersi ricongiungere al proprio coniuge e denegata dalla P.A. in considerazione della carenza di personale …
La manovra correttiva 2010 (D.L. 78/2010) – di Elisabetta Civetta
La manovra correttiva 2010 (D.L. 78/2010) – di Elisabetta Civetta
F24 enti pubblici
Parte dal 1° luglio 2010 la nuova edizione del modello di versamento utilizzato da amministrazioni dello Stato ed enti pubblici per il versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro di…
Indebitamento
E’ legittima la clausola della lex specialis per la gara per l’affidamento di mutui ventennali e trentennali, con cui si prevedeva che essa non sarebbe stata aggiudicata all’offerta risultata mi…
Patrimonio
L’iscrizione di una strada nell’elenco delle vie pubbliche/gravate da uso pubblico non ha natura costitutiva, ma riveste una funzione puramente dichiarativa della pretesa del comune, ponen…
Manovra 2010: molti sacrifici economici e finanziari a comuni e province
Tratto da: SEL – La Settimana degli Enti locali n. 22 – 2010