News
Consultazione telematica delle planimetrie catastali
L’Agenzia del Territorio, con il provvedimento 16 settembre 2010 ha disciplinato le modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali da parte dei soggetti abilitati alla present…
Enti locali – Compensazione dei crediti – Visto di conformità
I comuni che intendono compensare i crediti Iva superiori ai 15 mila euro possono far sottoscrivere la propria dichiarazione dei redditi dall’organo di revisione (collegiale o singolo). Questa c…
Appalti e contratti
Dal 15 ottobre 2010 le operazioni connesse al rilascio del codice CIG a mezzo del SIMOG saranno consentite esclusivamente al Responsabile del Procedimento (art. 10, commi 1 e 9, D.lgs. 163/2006) indip…
Trasferimenti erariali Anno 2010 – Nota metodologica esplicativa
Nota metodologica esplicativa Fonte: Ministero dell’interno
Amministratori iscritti alla gestione separata INPGI
L’art. 86, c. 2, D.lgs. 267/2000 e relativo decreto attuativo (D.M. 25/5/2001) prevede che “per i lavoratori non dipendenti che rivestono la carica di sindaci, di presidenti di provincia, …
Consigli tributari
L’IFEL fornisce alcuni elementi per il supporto alle decisioni dei Comuni, in tema di istituzione e regolamentazione dei Consigli tributari, ex art. 18, D.L. 78/2010, convertito in L. 122/2010. …
I Segretari comunali e provinciali tornano al ministero dell’Interno
La legge 122/2010 ha soppresso l’Agenzia autonoma che si occupava della gestione dei loro albi professionali trasferendola ad una unità di missione in seno all’Amministrazione dell’Intern…
PEC: a cinque mesi dal suo avvio la usano 400.000 cittadini, 1.2 milioni di professionisti, mezzo milione di imprese e 11.000 pubbliche amministrazioni
A cinque mesi dall’avvio del servizio Postacertificat@ oltre 400.000 cittadini hanno richiesto l’attivazione del servizio gratuito per dialogare online con la Pubblica Amministrazione. Come ormai &egr…
Enti locali – Compensazione Iva over 15 mila euro
Comunicato Stampa Agenzia delle Entrate 17 settembre 2010
Indebitamento
I contributi statali e regionali erogati in favore dell’Ente in conto interessi, non concorrono a determinare il limite del 15% fissato dall’art. 204, c. 1, D.Lgs. 267/2000, da verificare prima …