News
Zone montane, varata la legge di promozione: 200 milioni l’anno per il triennio 2025-2027
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2025 entra in vigore la legge n. 131/2025, meglio nota come Legge Zone Montane. Il provvedimento assegna 200 milioni di euro annui…
Accrual: le scritture in partita doppia per l’acquisto di beni e servizi
Cominciamo con questo articolo una serie di approfondimenti operativi delle scritture contabili previste dalla contabilità Accrual
Accrual: via all’adeguamento ai nuovi standard contabili del PNRR
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre del D.M. 6 agosto 2025 prende ufficialmente avvio il percorso di adeguamento dei sistemi informativi delle amministrazioni pubblic…
Nasce il Documento programmatico di finanza pubblica: sostituisce la Nadef e detta la cornice per la manovra 2026-28
L’ok della Commissione Bilancio del Senato: il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (DPFB), in linea con le regole UE, guiderà obiettivi, spesa netta e Manovra economica
BTL Channel: Tempi medi di pagamento e Fondo Garanzia Debiti Commerciali
Le disposizioni inerenti ai tempi medi di pagamento, introdotti dal comma 2 dell’art. 4-bis del decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, h…
Società pubbliche, il CNDCEC apre la strada alle aggregazioni
Nel documento del 17 settembre 2025 analisi, criticità e proposte per favorire razionalizzazione e superamento della frammentazione
Rendicontazione spese elettorali: enti in ritardo
Obbligo di chiusura e invio tramite DAITWEB: la sola chiusura non equivale a presentazione del rendiconto
Rifiuti abbandonati, niente responsabilità per il Comune se l’errore è scusabile
Non sussiste responsabilità risarcitoria per un Comune che ordina all’Anas la rimozione di rifiuti abbandonati su terreni di sua proprietà, anche se l’ordine viene successivamente annullato
IVA per visite in miniere, musei e discoteche: l’Agenzia chiarisce i confini delle esenzioni
Con la risposta n. 229/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sull’ambito applicativo dell’esenzione IVA prevista dall’art. 10, comma 1, n. 22, del Dpr 633/1972.La norma riconosce l…
IRAP e principio di correlazione: la Corte di giustizia conferma l’ampiezza della base imponibile
Nella determinazione della base imponibile IRAP, secondo la C.G.T. di secondo grado della Toscana del 19/06/2025 n. 760/4, vanno inclusi anche proventi e oneri legati all’attività ordinaria, purché co…